Albert Einstein
Con Albert Einstein vide la luce la fisica moderna: le sue scoperte diedero un contributo ineguagliabile alla civiltà d’oggi, attraverso lo sviluppo di teorie rivoluzionarie di elettronica, astronomia e meccanica quantistica, di cui lui stesso fu uno dei fondatori.
La Teoria della Relatività di Albert Einstein fa parte delle più importanti rivelazioni scientifiche della storia dell’uomo e ne consacrò fama e notorietà. Vinse il premio Nobel del 1921 in particolare per la sua scoperta della legge dell’effetto fotoelettrico.
Inutile negare che nell’iconografia popolare mondiale Einstein rappresenta un simbolo, radicato nel pensiero umano.
Nell’immaginario collettivo l’immagine dello scienziato riporta a lui: il genio rappresentato con i capelli spettinati che sfidano la gravità ed i baffi incolti.
I diritti licensing della licenza sono gestiti in Italia dall’agenzia Maurizio Distefano Licensing.