Keith Haring
Keith Haring (1958-90) è uno dei massimi esponenti della urban street culture degli anni ‘80
Ispirato dal graffitismo, Haring iniziò a disegnare nelle metropolitane, parlando ad un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo.
Raggiunse fama internazionale durante gli anni ’80 e la Sua fama ha continuato a crescere fino ai giorni nostri. Oggi è possibile apprezzare le opera di Keith Haring nei principali musei del mondo, tra cui: the Museum of Modern Art; Whitney Museum of American Art; Los Angeles County Museum of Art; Art Institute of Chicago; the Bass Museum in Miami; Centre Georges Pompidou, Paris; Ludwig Museum, Cologne; Stedelijk Museum ad Amsterdam, e in molti altri.
Keith Haring ha sviluppato un unico e immediatamente riconoscibile lessico visuale, i cui concetti essenziali – nascita, morte, amore, guerra – sono espressi attraverso simboli semplici quali cuori, onde di energia, bambini raggianti, omini stilizzati e molti altri elementi che, pur con tratti semplici e colori essenziali, racchiudono gioie e dolori di un Artista dalla vita breve ma che ha lasciato attorno a sé una eco senza pari.
Keith Haring ™ è ora un brand internazionale declinato in varie categorie di prodotto tra cui Apparel, Accessories, Electronics, Food & Beverage.
Molti gli accordi di licenza siglati tra cui, inter alia, Samsung, LG, CJ, Xiaomi, GS, Coach, Anta, Lee, Evisu, Bape, Boy London, Obey, Lacoste, Herschel, Thrasher, New Era, Nome, Pop-Mart, BearBrick, Samsonite e molti altri.
http://www.artestar.com/artists/keithharing