Animation Italia: creatività italiana e sguardo internazionale
Non categorizzato
Animation Italia è la nuova Associazione Nazionale che raggruppa e rappresenta le imprese indipendenti della produzione audiovisiva e multimediale in animazione e quelle della relativa filiera. Un settore che ha al proprio interno eccellenze creative e produttive e che da molti anni cerca di costruire le condizioni per far crescere l’industria dell’animazione e per competere alla pari sui mercati internazionali.
Secondo i soci di Animation Italia, presieduta da Giorgio Scorza (vicepresidenti Riccardo Trigona e Pietro Pinetti) è venuto il momento: Animation Italia nasce proprio per contribuire a promuovere e rafforzare il sistema italiano del prodotto audiovisivo di animazione e accoglie con grande favore il recentissimo disegno di legge del Governo in materia di cinema audiovisivo che fa sue le istanze dei produttori indipendenti: al DDl Animation Italia ha dedicato un incontro di approfondimento il 31 marzo a Roma, presso la sede di Confcommercio per offrire il proprio contributo e la propria analisi.
Il consolidamento del comparto audiovisivo, politiche incentivanti delle coproduzioni internazionali, regole chiare per tutti, l’ottimizzazione nella gestione dei diritti e nella distribuzione multimediale e internazionale, la formazione professionale sempre aggiornata, la definizione di un mercato efficacemente concorrenziale e la centralità del merito: in uno scenario internazionale ed europeo in cui il cinema e l’audiovisivo di animazione sono in costante e vertiginosa crescita grazie a una mirata e lungimirante progettualità pubblica e privata, Animation Italia forte anche dell’accordo di collaborazione con Asseprim, Federazione dei servizi professionali in seno Confcommercio Imprese per l’Italia, si propone come fulcro di sviluppo di un nuovo sistema associativo-imprenditoriale che ha l’obiettivo di costruire – in sinergia con tutti i player – una nuova prospettiva in termini sia economici, sia creativi. Il disegno di legge è una grande opportunità e necessita di dialogo tra le parti per la creazione di una piattaforma comune. Per questo Animation Italia apre il proprio calendario di attività proprio con un momento di confronto aperto sul DDL, fornendo in questo modo il proprio contributo per il rafforzamento del settore.