Disney Licensee Meeting 2016 premia i migliori Licenziatari
Animation & Characters
Il Disney Licensee Meeting è l’evento che presenta in anteprima alle aziende licenziatarie che lavorano con la Company la ricchissima offerta di contenuti Disney, Pixar, Marvel e Star Wars. L’edizione estiva dell’evento ha riunito sul lago Maggiore, a Baveno, mercoledì 13 e giovedì 14 luglio oltre 400 ospiti, tra licenziatari e distributori provenienti da tutta Italia.
“Il rinnovato successo del nostro Licensee Meeting – ha affermato Jay Visconti, VP Consumer Products, Licensing and Retail The Walt Disney Company Italia – è la migliore testimonianza del rapporto speciale che lega Disney Italia ai suoi licenziatari con i quali condivide valori e obiettivi. L’incontro di Baveno è stato anche l’occasione per riflettere su mercato, tendenze, risultati e aspettative che per Disney Italia sono particolarmente rosei grazie ai formidabili contenuti in arrivo.”
Titolo e filo conduttore del meeting è stato “Tutti amano…..”, per sottolineare il legame emozionale ed affettivo tra i personaggi dei quattro brand e il pubblico di ogni età. I numerosi interventi si sono focalizzati sulle strategie di Licensing e su quelle di Marketing, Comunicazione e Retail della Company che si svilupperanno a supporto delle principali franchise e delle novità cinematografiche e televisive del 2017. Diversi anche gli interventi di relatori esterni che hanno offerto un’interessante panoramica sul mercato e il settore visti dal loro osservatorio privilegiato.
Nel corso delle due giornate di lavori, gli invitati hanno potuto avere un assaggio in anteprima dell’enorme quantità di contenuti previsti nel prossimo anno fra i quali spiccano film, serie tv, eventi rivolti al consumatore, imponenti campagne retail: sul grande schermo dopo il film Marvel Doctor Strange(ottobre 2016) sono in arrivo Rogue One: A Star Wars Story e Oceania (entrambi in uscita il prossimo dicembre), La Bella e la Bestia (film live action in arrivo a marzo 2017), il film Marvel Guardiani della Galassia Vol. 2 (aprile 2017), Pirati dei Caraibi 5 e il film Marvel Thor: Ragnarok (ottobre 2017). Il piccolo schermo potrà invece contare sull’attesissima 3° stagione della produzione che sta spopolando Alex & Co (a fine settembre su Disney Channel), sui nuovi episodi di Soy Luna, altra serie imperdibile per il target tweens (a ottobre su Disney Channel). L’animazione avrà invece per protagonsiti Star Wars Rebels(terza stagione a novembre 2016 su Disney XD), Elena di Avalor (novità in arrivo a novembre su Disney Channel e Disney Junior), la quarta stagione di Dottoressa Peluche che vede Dottie nella nuove veste di direttrice di un ospedale di giocattoli e i nuovi episodi di Lion Guard (entrambe in ottobre su Disney Junior), Guardiani della Galassia e Spider-Man e Avengers tutti su Disney XD.
Al mondo delle Principesse sarà dedicata la seconda edizione della campagna Sogna in grande Principessa 2017 con molte attività in-store mentre altre importanti campagne retail saranno focalizzate su Cars con il tour del mitico personaggio Saetta McQueen, Star Wars con le Star Wars Missions e le attività per il lancio di Rogue One.
Infine grandi novità su Spider-Man sono in arrivo nell’estate 2017.
Un tema importante affontato nella prima giornata è stato quello dell’Healthy Living, un progetto globale a lungo termine che The Walt Disney Company, facendo leva sul potere delle storie, dell’immaginazione, del divertimento e del gioco ha lanciato nel 2006 con l’obiettivo di ispirare concretamente le famiglie ad adottare e mantenere corretti stili di vita. Disney è stata la prima multinazionale nel settore dei media e dell’intrattenimento a definire delle precise Linee Guida Nutrizionali che aiutano i partner a sviluppare prodotti bilanciati da un punto di vista nutrizionale quando vengono associati a Disney e i suoi personaggi, oltre a regolamentare la pubblicità di cibi e bevande sui canali di proprietà Disney.
L’edizione 2016 del Licensee Meeting è stata anche l’occasione per lanciare, con una vera e propria sfilata, la nuovissima linea #Stars Studios, brand dell’azienda fiorentina Sicem International lanciato a Pitti Immagine Uomo lo scorso giugno, che si rivolge a un target femminile 18-35 anni e vede Mickey e Minnie protagonisti assoluti e popolarissimi. Disney Italia ha voluto così sottolineare il ruolo che la vede sempre più impegnata nel campo del fashion.
Il Licensee Meeting ha ospitato, come tradizione vuole, anche i Disney Quality Product Awards, gli attesi riconoscimenti dedicati ai licenziatari che più si sono distinti nel corso dell’anno:
BEST LICENSEE OF THE YEAR – DISNEY a Fashion Gate con il brand “Master of Art” per le sneakers più cool del momento, quelle ispirate a Mickey Mouse che hanno attirato l’attenzione della stampa fashion, del pubblico e di department store a livello internazionale.
BEST LICENSEE OF THE YEAR – MARVEL a Molkerei Alois Mueller GmbH & Co, da tutti conosciuta come Müller per aver lanciato un prodotto vincente che integra perfettamente gusto e divertimento per la gioia dei piccoli fans di Spider-Man.
BEST LICENSEE OF THE YEAR – LUCAS a Ravensburger, azienda leader del mondo Toys, categorie Games & Puzzles che ha presentato un’ampia linea di prodotti innovativi supportata da massicce campagne di comunicazioni su tutti i media.
PREMIO BEST RETAIL EXECUTION 2016 a Brand Loyalty per la collezione dei Rollinz Star in Esselunga che ha saputo far diventare realtà un’iniziativa andata oltre ogni più rosea aspettativa. Un successo che ha superato quello nei punti vendita, con grande soddisfazione del retailer, e che si è trasformato in un vero fenomeno di costume.
PREMIO BEST LONG TERM CO-MARKETING PARTNER 2016 a UniPolSai Assicurazioni che come poche altre ha saputo far propri i valori del brand Disney, rendendoli un punto cardine delle proprie strategie di trade e consumer marketing in un’ottica di medio e lungo termine, e creando così un caso unico nel panorama assicurativo italiano.