Arriva il lungometraggio live action Dora alla ricerca di Sol Dorado, che in Italia sarà trasmesso in premiere venerdì 4 luglio alle ore 20:00 su Nickelodeon (canale Sky 605) e su Paramount+.
Dora torna nei panni di una sedicenne interpretata da Samantha Lorraine (You Are So Not Invited to My Bat Mitzvah). In questo nuovo film per famiglie, la più grande esploratrice del mondo e i suoi amici affronteranno i pericoli della giungla amazzonica alla ricerca dell’antico tesoro di Sol Dorado, per impedire che cada nelle mani del nemico.
Il cast di Dora alla ricerca di Sol Dorado include anche: Jacob Rodriguez nel ruolo di Diego, il cugino leale di 17 anni di Dora e suo partner nelle esplorazioni nella giungla; Mariana Garzón Toro nel ruolo di Naiya, la collega audace e diretta di Diego; Acston Luca Porto nel ruolo di Sonny, il fratellino di Naiya, pieno di energia e curiosità; Daniella Pineda nel ruolo di Camila la Crociata, una leggenda nel mondo dell’archeologia e l’eroina d’infanzia di Dora; Gabriel “Fluffy” Iglesias, che dà la voce a Boots, la scimmietta aiutante e migliore amica di Dora. Il film è diretto da Alberto Belli (The Naughty Nine) e scritto da JT Billings (Are You Afraid of the Dark?). Adam Bonnett (Monster High: The Movie) è produttore esecutivo, insieme a Chris Gifford e Valerie Walsh Valdes (Dora l’esploratrice).
Il film live-action dà il via ad una serie di iniziative per celebrare i 25 anni storici del franchise.
Si parte con la terza stagione di DORA, la serie animata, che sarà disponibile in Italia in premiere su NickJr (canale Sky 603) e Paramount+ da venerdì 4 luglio. Su NickJr sarà poi in onda dal 7 luglio, dal lunedì al venerdì, alle ore 8:00 e alle 19:00. La serie Include anche un episodio speciale a tema compleanno, durante la settimana del 25° anniversario, venerdì 15 agosto. La nuova stagione (26 episodi da 11 minuti) vedrà la partecipazione di ospiti speciali: Danny Trejo nel ruolo di Babbo Natale e Jett Gomez, che si unisce a suo padre Taboo nella serie, nel ruolo di Quickatina, figlia di Quickatoo (Taboo). DORA è stata inoltre rinnovata per una quarta stagione, che debutterà entro la fine dell’anno.
In Italia, sabato 5 luglio ci sarà a Mirabilandia il DORA DAY, una giornata in cui saranno proiettati nel Nickelodeon Theatre alcuni episodi dell’attesa terza stagione della seria animata Dora. Nella nuova Nickelodeon Land – l’area tematica di Mirabilandia dedicata alle properties Nickelodeon, grande novità della stagione 2025 del parco divertimenti più grade d’Italia – verranno distribuiti gadget a tema e ci saranno diversi momenti Meet& Greet proprio con Dora.
Sabato 21 luglio parte su NickJr (Sky 603), La grande festa di Dora una programmazione speciale – in onda tutti i giorni alle 8.00 e alle 19.00 – con maratone con gli episodi più nuovi di DORA (la terza stagione) e una selezione di episodi a tema “festa” di PAW Patrol e Rubble & Crew, tutti insieme per celebrare la grande festa di DORA.
Ma non è tutto. Venerdì 15 agosto, compleanno ufficiale di Dora, NickJr (Sky 603) trasmetterà una maratona lunga tutto il giorno, da mattina a sera, con episodi di DORA non stop.
Dal suo debutto su Nickelodeon il 14 agosto 2000, Dora l’Esploratrice è rapidamente diventata un fenomeno globale della cultura pop e, quasi 25 anni dopo, rimane uno dei programmi prescolari più seguiti di tutti i tempi. Dora ha superato barriere sociali, razziali e linguistiche, affermandosi come un’eroina e un’amica per milioni di bambini in tutto il mondo. La serie è trasmessa in oltre 150 paesi e territori, ed è tradotta in 32 lingue sui canali Nickelodeon e Paramount+ in tutto il mondo e tramite sindacation. Nel corso delle sue otto stagioni, Dora l’Esploratrice ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui gli Emmy®, Peabody, NAACP, Alma, Imagen, Latino Spirit, Gracie Allen, Parents’ Choice, Common Sense Media e Television Critics Association awards.
È Sky Media – concessionaria del Gruppo Sky Italia – a curare la raccolta pubblicitaria di Nickelodeon, NickJr e di tutti i canali Paramount in Italia.