Francesco Raiano svela le strategie di Booster Milano tra arte ed entertainment

06 Ottobre 2025 | Alice Corbari | Interviste

Licensing Italia ha intervistato Francesco Raiano, co-fondatore di Booster Milano, la nuova agenzia di Licensing & Consulting nata a fine 2024 che si è subito distinta per il carattere innovativo e per un portafoglio di property eterogeneo, capace di spaziare dall’arte all’entertainment.

Licensing Italia ha intervistato Francesco Raiano, co-fondatore di Booster Milano, la nuova agenzia di Licensing & Consulting nata a fine 2024 che si è immediatamente distinta per carattere innovativo grazie all’acquisizione del brand Seminal e un portafoglio differenziato per target di riferimento e origine delle Property da differenti segmenti di mercato.

LI: L’agenzia, nata a fine 2024, rappresenta oggi una varietà di property che spaziano dall’arte all’entertainment, raggiungendo consumatori di età e interessi diversi. Come è stata accolta dal mercato e come è cresciuta in questi primi mesi di attività?

FR: Per quanto riguarda la crescita del Portafoglio Property ovviamente ha fatto premio la conoscenza dei Licensor verso la lunga esperienza di mercato di Tiziana Barbuto e la mia. A tal proposito li voglio ringraziare per la fiducia che ci danno.Un altro punto qualificante per l’agenzia è la fiducia anche nell’area Consulenziale che stiamo svolgendo aiutando le aziende a sviluppare piani ad hoc sul modello di Retail Monters in UK .

LI: Da poco Seminal ha annunciato la collaborazione con Zara. Che cosa rappresenta questa case history per il mercato italiano e per le attività di Booster?

FR: Seminal in questo ultimo mese non ha annunciato solo ZARA ma anche NEXT ( che non c’è sul mercato Italiano) C&A , Samsonite e altri. Diciamo che però ZARA che sul mercato italiano ha una forte presenza è un grande Ice Breaker dimostrando le potenzialità di poter lavorare con diverse collezioni e per diversi segmenti di mercato ( ad esempio Vestiti , accessori Moda , Casa , Toiletries ) con un unico contratto e nello stesso tempo tanti artisti e soluzioni grafiche e di storie differenti.Confido che sull’esempio di ZARA anche il sistema retail e moda italiano si accorga e sfrutti questa potenzialità.

LI: Quali sviluppi sono previsti per il futuro di Seminal?
FR: SEMINAL ha un patrimonio di asset incredibile con quasi 300 artisti e più di 7000 artwork disponibili ,questo consente sotto un unico ombrello contrattuale di coprire molte diverse esigenze. Inoltre nel portale è possibile navigare per aree tematiche ad esempio la STREET ART o la JAPANESE ART che sono temi molto popolari oggi , ed ad esempio sulla soggettistica con la ricerca di tutte le immagini di fiori o animali ,tutto ciò dà a chi deve sviluppare prodotto una grande versatilità e anche efficienza nella selezione.

LI: Il team di Booster vanta una lunga esperienza nel settore dell’entertainment. Quali sono le ultime novità più rilevanti sul mercato?

FR: Stiamo presentando ai nostri clienti Mortina che da serie di libri di Successo editi da Mondadori diventa una serie TV proiettandosi nell’area horror comedy che piace moltissimo ai bambini e coprirà sia il 2026 sia il 2027. Inoltre stiamo seguendo il rilancio di Cry Babies in partnership con IMC risanata e di nuovo agguerrita nell’investire in comunicazione digitale e non.

LI: Sempre per quanto riguarda l’entertainment made in Italy, Booster rappresenta la property storica italiana Cuccioli, che celebrerà i 25 anni nel 2026, insieme agli spin-off Mini Cuccioli e Dino Cuccioli. Ci racconta le novità future in serbo per queste property?

FR: Tutto il mondo Cuccioli , MiniCuccioli, Dinocuccioli rappresenta uno straordinario caso di longevità editoriale che vede in partnership Gruppo Alcuni e RAI. Dal punto di vista produttivo credo che la RAI abbia quasi 500 episodi tra quelli prodotti ed in produzione , inoltre la serie è venduta e trasmessa in 130 paesi ed è un caso di successo mondiale. 

Nel biennio 26/27 sono prevista una nuova serie di 52 episodi di MiniCuccioli/Dinocuccioli e una nuova serie di Cuccioli per celebrarne il 25esimo.

Come sapete esiste a Treviso un parco giochi che stiamo cercando di replicare anche all’estero con + di 200 mila ingressi annui e stiamo lavorando sulla live experience, che affianca i tour teatrali di Gruppo Alcun in giro per l’Italia ,sono in uscita libri attività con PonPon del gruppo Giunti, e è stata sviluppata una piattaforma digitale di attività PHOTOJOY che unisce attività fisiche a digitali.

LI: Come intende posizionarsi nel mercato l’agenzia Booster Milano per il futuro?
FR: Talking Tom e la sua variante Heroes di Outfit 7 in lancio in tutta Europa in questo momento salda il grande successo dei giochi su mobile all’esperienza di entertainment su tutte le piattaforme ( TV digitale come Cartoonito ma anche Netflix e YouTube). La Filosofia di Booster è di testare modi innovativi di sostenere i brand , Nel caso di Talking Tom Heroes alla serie TV su Cartoonito , alla pubblicità TV del master Toy MAGGIO 3 si va a sommare l’IN APP advertising del licensor che può contare su una platea di oltre 4 milioni di giocatori unici mensili su mobile .
Questo è un modo con cui accompagniamo Licensor e Licenziatari attraverso le nostre pagine social e con alcuni di loro sviluppiamo progetti ad hoc.

01:0023:00