Il Mondo di Peppa Pig a Leolandia
Animation & Characters
Una delle attrazioni principali del parco Leolandia, che il 19 di marzo ha ufficialmente dato inizio alla stagione 2016, è il Mondo di Peppa Pig, l’area tematica di 2500 mq interamente dedicata alla property di punta della fascia prescolare di Entertainment One (eOne).
Licensing Italia ha rivolto qualche domanda a Francesco Raiano, di ETS Italy, agenzia che gestisce i diritti della property in Italia.
L.I. Che cosa rappresenta per la vostra strategia di Licensing la partnership con Leolandia?
Il parco Leolandia, con Il Mondo di Peppa al suo interno, è uno dei partner principali sui quali contiamo per lo sviluppo futuro della property Peppa Pig in Italia.
Nel Mondo di Peppa Pig i piccoli visitatori di Leolandia possono davvero sentirsi protagonisti delle avventure di Peppa, George e di tutti gli amici della famiglia Pig e immergersi nel mondo e nella vita quotidiana della loro beniamina.
L.I. Può descriverci brevemente in Mondo di Peppa Pig presente a Leolandia?
F.R. Ad attendere i piccoli fan c’è la vera casa di Peppa Pig, tutta da scoprire: la cameretta con i giocattoli di Peppa e George, la cucina di Mamma Pig accuratamente attrezzata, il soggiorno e le altre stanze piene di sorprese. L’avventura continua anche fuori dalla casa, nel parco giochi di Peppa e George, dove i bambini possono saltare nelle pozzanghere di fango in giardino, salire sulla macchina di Papà Pig, scivolare dalla collina del Castello Ventoso o visitare il cantiere del Sig. Toro.
L.I. Quali novità sono state inserite per questa stagione 2016?
F.R. Il Mondo di Peppa Pig – inaugurato a marzo 2015 e votato, lo scorso anno, come l’area più apprezzata all’interno del parco e come la migliore attrazione family tra i parchi divertimento – è stato reso ancora più “realistico” e somigliante a quanto rappresentato in TV, grazie all’aggiunta di nuovi particolari, tra cui, ad esempio, gli alberi nel giardino attorno alla casa (con grafiche riprese esattamente dal cartone animato) o le pompe di carburante sul piazzale antistante la casa. Inoltre il Mondo di Peppa Pig quest’anno è stato arricchito con alcuni nuovi contenuti, come ad esempio il gazebo contenente due divertenti giochi tematizzati, La pesca delle paperelle e La ruota della fortuna – che permettono anche di vincere dei premi – e la nuova area di vendita dedicata all’interno del LeoShop, che riproduce la casa della famiglia Pig e propone prodotti di abbigliamento, accessori, giocattoli, libri e gadget, tutti a brand Peppa Pig.
L.I. Siete soddisfatti dei risultati registrati nel primo week end della riapertura del parco?
F.R. Nei primi due giorni di riapertura del parco, sabato 19 e domenica 20 marzo, l’affluenza è stata molto buona. Questo testimonia la crescita che Leolandia ha conosciuto grazie alla collaborazione con Peppa Pig, che lo scorso anno ha contribuito a proiettare il parco al secondo posto in graduatoria in Italia e ai vertici di gradimento, secondo i pareri di bambini e genitori.
L.I. Nel corso del weekend di inaugurazione, quali sorprese particolari avete riservato agli ospiti del parco?
F.R. In occasione del week end di riapertura del Parco, che tra l’altro proprio nel 2016 festeggia 45 anni, abbiamo riservato agli ospiti del Mondo di Peppa Pig la possibilità di vedere in anteprima nazionale, l’episodio speciale “Peppa Pig e gli stivali d’oro”, che è andato in onda su Rai YOYO dal 26 al 29 di Marzo. Siamo molto soddisfatti dell’accoglienza che è stata riservata da parte dei piccoli fan di Peppa Pig alle proiezioni.
Questo è il primo nuovo contenuto di Peppa Pig dopo quasi 2 anni e fa da battistrada a una serie completamente nuova di 52 episodi, con l’approdo in TV dei primi cartoni animati inediti a Natale 2016.
Siamo convinti, ma ce lo confermano le audience di Rai YoYo, dove Peppa Pig è al vertice degli ascolti, e i dati di vendita di magazine e libri, che Peppa Pig è un nuovo classico per tutti i bambini in età prescolare.