Per il Natale 2025, Mattel mette a terra una strategia a copertura completa dei target – dal prescolare agli adult collectors – lavorando su tre direttrici: valorizzazione dell’heritage (Holiday, Hot Wheels, Fisher-Price), attivazione di IP in licenza ad alta notorietà (Disney Princess, Frozen, Vaiana, Jurassic World, Wednesday) e lancio di nuove piattaforme pensate per incrementare personalizzazione e collezionabilità, come Mattel Brick Shop.
Un portafoglio giftable, scalabile per fasce prezzo e facilmente clusterizzabile tra GDO, specialty e online.
Barbie e Ken: la magia delle feste si rinnova
Il programma Holiday compie un salto simbolico: accanto a Barbie Magia delle Feste, caposaldo della linea Signature, debutta Ken Magia delle Feste, che segna l’ingresso del maschile nella ritualità natalizia e offre nuove opportunità di bundle espositivi.
L’universo Barbie prosegue con proposte ad alto contenuto esperienziale e storytelling – come il Camper e la Piscina dei Sogni, i playset Veterinaria e Coffee Shop – pensati per arricchire il basket d’acquisto attraverso accessori e personaggi coordinati.
Disney Princess
Mattel conferma la forza del proprio portafoglio Disney con una gamma estesa di playset pensati per più fasce prezzo.
Le Disney Princess tornano con il Pet Palace e il Castello di Rapunzel, compatibili fra loro per creare un “mondo espandibile” che favorisce la collezionabilità.
In area Frozen, l’imponente Palazzo delle Magie Glaciali supera gli 85 cm e diventa l’item di punta della stagione, mentre la nuova Vaiana Nuotatrice, ispirata a Oceania 2, unisce feature d’acqua e color change per cavalcare la spinta cinematografica.
Dolls & Collectors
Il segmento doll si rinnova con un approccio ibrido fra fashion e storytelling.
Monster High torna con le versioni Sweet 1600 di Draculaura e Cleo e con la nuova serie Segreti da Brivido, che introduce una dinamica di gioco “unlock” in tre fasi per aumentare il tempo di interazione.
Polly Pocket, tra le property più amate del portfolio Mattel, arricchisce l’offerta con i playset Gattino delle Feste e Casetta del Gelato, mentre la collaborazione Polly Pocket x GCDS celebra lo stile italiano con un cofanetto dal design urbano ispirato a Milano.
Sul fronte collab, la Wednesday x Monster High – Core Wednesday Doll unisce la fanbase teen e Netflix, aprendo nuove occasioni di visibilità cross-category.
Prescolare e Edutainment
Nel segmento prescolare, Mattel consolida il posizionamento educativo con la linea Fisher-Price, che combina musica, apprendimento e motricità.
Tra le novità: il Koala Coccole Sempre con Te, la Scimmietta Primi Passi, la Fattoria Little People, il Registratore di Cassa e il Tavolino 4-in-1, tutti con tecnologia Smart Stages multilingua.
Si aggiungono il Trenino Thomas – Pista Centro di Consegna Barili, set completo perfetto per il regalo “sicuro”, e il ritorno di Barney, che con le versioni “Canta con te” e “Cuore Luminoso” presidia l’area affettiva per i più piccoli e per i regali dei nonni.
Giochi in famiglia: UNO, Pictionary e party game
Mattel rinnova anche il comparto giochi da tavolo e di carte, tradizionalmente forte nel periodo natalizio.
UNO Spin introduce la ruota della fortuna per un gameplay sempre diverso, UNO Zero ribalta le regole classiche con design color-blind friendly, e Pictionary PIC-Tato trasforma la patata bollente in un’esperienza musicale interattiva.
A completare l’offerta, Salva le Scimmie Jurassic World, che abbina meccanica immediata e potenza licenziataria per un forte impatto scaffale.
Jurassic World
Mattel rafforza l’universo Jurassic World con una linea che alterna grandezza scenica e realismo:
il Mosasauro Rebirth e lo Spinosauro Attacco Furioso riprendono le creature più iconiche del franchise, mentre Imaginext Mosasauro Acquatico introduce movimento, suoni e accessori per un gioco interattivo a misura di bambino.
Un segmento ideale per cross-merchandising tra action e preschool.
Hot Wheels e Mattel Brick Shop: la passione per le quattro ruote
A tutta velocità verso il Natale con Hot Wheels, che rinnova le sue linee principali con piste e playset sempre più spettacolari: dal T-Rex Battaglia Infuocata al Mega Garage, fino al Drago Trasportatore Trasformabile e ai Monster Trucks RC come Tiger Shark Super Scalatore.
Sul fronte racing, i set Formula 1 Super Sprint e Super Gran Premio portano in pista booster, DRS manuali e livree ufficiali delle scuderie 2024, mentre i die-cast Premium F1 1:64 con telaio in metallo e piedistallo espositivo rafforzano il segmento collectors.
La vera novità è la piattaforma Mattel Brick Shop, che fonde il mondo costruibile con quello die-cast.
Ogni set include parti in metallo, componenti apribili e una macchinina Hot Wheels 1:64, per un’esperienza “build & collect” destinata a un pubblico teen e kidult.
Tra i modelli: Corvette Grand Sport, Maserati MC20, Custom ’68 Camaro, Audi Avant RS2 e Audi R8 LMS, tutti con ruote intercambiabili e decalcomanie personalizzabili.
Ruby Collection – 80° anniversario Mattel
Per celebrare gli 80 anni del gruppo, arriva la Ruby Collection, una collezione in edizione limitata che attraversa i brand più iconici con il rosso rubino come filo conduttore.
Dalla Barbie Mattel 80 a UNO Rosso Rubino, fino al Hot Wheels Pop Culture, al Fisher-Price Red Chatter Telephone e al cofanetto Polly Pocket Scatola degli Anelli, l’azienda costruisce una narrativa celebrativa trasversale, perfetta per corner “anniversary” nei punti vendita e contenuti PR a tema heritage.
Un Natale per tutti i target
Con un’offerta capace di abbracciare tutte le fasce di età e prezzo, Mattel consolida la propria leadership nel toy licensing attraverso un portafoglio che valorizza i brand storici e apre al futuro con nuove piattaforme e collaborazioni.
Un Natale pensato per creare valore nel retail e moltiplicare le occasioni di gioco, collezione e condivisione per tutta la famiglia.
