Innovazione nel canale cartoleria: intervista a Pool Over

In vista del Big Buyer, la principale fiera internazionale del settore Cartoleria, Ufficio, Festa, Creatività e Giocattolo che si terrà a Bologna dal 23 al 25 novembre, Licensing Italia ha intervistato Fabrizio Pandini, Marketing Manager di Pool Over, azienda leader nel canale cartoleria con una forte vocazione per l’innovazione

Fabrizio Pandini - Pool Over
Fabrizio Pandini 

Licensing Italia: Come e dove nasce l’azienda Pool Over?

Fabrizio Pandini: Nasce 30 anni fa a Milano da un gruppo di grossisti di cancelleria. L’idea è stata quella di creare un polo d’acquisto centrale per unificare la forza vendita in tutta Italia con un unico listino e una strategia commerciale più forte sul mercato.

L.I.: Sul mercato i vostri prodotti sono conosciuti e apprezzati per le caratteristiche innovative, vengono in mente ad esempio la bellissima agenda scuola 2022 con i prodotti Kiko e le collezioni di Hello Kitty, come progettate i prodotti? Vi basate su ricerche di mercato?

F.P.: Pool Over nel 2016 decide di dare una svolta ai marchi di proprietà, Tinta Unita e Architetto. Vengo contattato da loro e mi viene offerta la possibilità di ritornare nel modo della cartoleria. Per me è stata una bella sfida accettare l’offerta di Pool Over dopo 11 anni passati fra gli “stracci” della moda.

Avevo lasciato il settore con grandi successi avendo portato la moda in cartoleria con risultati eccezionali. In Pool Over ho unito tutte le mie esperienze fra abbigliamento e cartoleria, ispirandomi sempre alle tendenze creative dei brand d’alta moda per riportarle sulle nostre collezioni. A questo aggiungo che devi avere, usando un gergo calcistico, l’istinto del goal: KIKO, Me contro Te, Hello Kitty, e altre idee nate con i nostri fornitori come Stabilo, Bic e Pilot. Abbiamo realizzato operazioni di co-branding anche con marchi fuori settore quali Loacker e Zitto.

L.I.: Qual è il vostro core target?

F.P.: Abbiamo diverse merceologie a catalogo, diciamo che ci rivolgiamo ad un target di età compreso tra i 3 e i 90 anni. Il target dipende molto da come interpretiamo le collezioni e gli articoli. Per dare comunque un’informazione corretta il 60% dei nostri volumi li realizziamo per un pubblico di età tra i 3 e i 10 anni.

L.I.: Quanto vale in percentuale per la vostra strategia il prodotto in licenza?

F.P.: Purtroppo le licenze nel nostro settore stanno soffrendo, noi siamo stati bravi con Me contro Te e a cavalcare il trend positivo dei characters giapponesi e dei manga acquisendo Hello Kitty al momento giusto e sviluppando le collezioni con forme e texture utilizzati su tutta la collezione.

L.I.: Il mercato della cartoleria in Italia dal suo punto di vista sta tenendo? E’ un settore dove si può ancora lavorare con soddisfazione?

F.P.: Pool Over è un’azienda anomala sul mercato italiano e direi anche europeo. Serviamo solo le cartolerie per statuto depositato 5 anni fa, non il canale GD e GDO e nessun canale online. I prodotti di Tinta Unita e le altre collezioni di Pool Over sono disponibili solo nel canale al dettaglio. Se in 5 anni, dopo 2 anni di pandemia e la guerra in corso, siamo cresciuti vuol dire che siamo anomali, ma la strategia per ora è corretta. Le cartolerie si stanno trasformando, purtroppo non c’è un cambio generazionale o i giovani d’oggi non hanno voglia di fare sacrifici, preferisco non aprire quest’argomento.

L.I.: Parteciperete al Big Buyer a fine novembre? Puoi raccontarci quali novità presenterete?

F.P.: Siamo presenti al Big Buyer. Per etica professionale non presentiamo nulla delle nostre collezioni, in questa fiera ci sono tutti i nostri fornitori e siamo i clienti più importanti in Italia, con 10 Associati, 161 Agenti monomandatari, 4800 punti vendita in tutta Italia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

 

 

 

Iscriviti alla nostra Newsletter!
Per conoscere in anteprima le novità del mondo del licensing e per rimanere aggiornato sulle iniziative internazionali di Licensing International iscriviti alla nostra newsletter.
Ho preso visione dell'Informativa sulla Privacy e dell'iscrizione alla newsletter