Le licenze top di Viacom Italia a Norimberga

10 Febbraio 2015 | Giulia Rastelli | Novità dal settore

A pochi giorni dal termine dell’edizione 2015 della Spielwarenmesse, la Fiera Internazionale del Giocattolo di Norimberga, Licensing Italia ha intervistato Stefano Araldi, VP Licensing Italy, Middle East, Turkey and Greece di Viacom International Media Networks.

L.I. La Fiera Internazionale del Giocattolo di Norimberga si è appena conclusa. Come vi è sembrata questa edizione?

S.A La fiera di Norimberga è da sempre per noi un appuntamento estremamente importante e quest’anno lo è stato in modo particolare, in quanto abbiamo raccolto i frutti del lavoro svolto sul licensing negli ultimi tre anni.
Il Toys è ovviamente un settore chiave per le nostre property in quanto rappresenta la categoria merceologica da cui prende avvio lo sviluppo di tutte le altre.
Sono state giornate molto intense, ricche di incontri interessanti. Devo inoltre dire che, dopo alcuni anni di crisi, in questa edizione si è respirata finalmente un’aria più positiva e stimolante, sensazione confermata anche dal numero record di espositori presenti a questa 66esima edizione.

L.I.  Tra i vostri licenziatari, presenti alla Fiera di Norimberga, quali sono stati i prodotti e le novità di maggior rilievo?

S.A. Possiamo iniziare col dire che Giochi Preziosi, nostro Master Licensee per le TMNT (Teenage Mutant Ninja Turtles), ha dimostrato a Norimberga ancora una volta  di credere moltissimo nelle potenzialità di questa property presentando 4 diverse nuove linee di prodotti e riconfermando Ninja Turtles come linea permanente.

La prima linea è quella dedicata ai prodotti cosidetti “classici” della linea TMNT.

La seconda è la linea “Mutation”, che trae spunto dall’attesissima 3° serie TV, in onda in premiere su Nickelodeon (Sky 605) tutti i giorni dal 2 Febbraio, focalizzata appunto sul tema della “mutazione”.

Inoltre, la gamma TMNT di Giochi Preziosi è stata arricchita con la nuova linea di prodotti “Die Cast” che, confermando la forza della property, allargano la giocabilità ed il divertimento per i bambini.

Per finire, Giochi Preziosi ha presentato una quarta linea di giocattoli, “Half Shell Heroes”, indirizzata all’età prescolare. Questa linea ci permette di ampliare il nostro target anche verso bambini più piccoli che, dalle nostre rilevazioni, sembrano essere particolarmente attratti dalla serie TV. È una linea composta da action figures, playset e veicoli con tratti più morbidi e consoni al target di riferimento, ma sempre studiati per rendere il gioco un vero divertimento.

Passando a parlare di SpongeBob, posso innanzitutto dire che a Norimberga Simba Toys è stato riconfermato nostro Master Licensee in Europa. I prodotti SpongeBob, presentati da Simba Toys in fiera non solo completano la gamma, ma introducono anche un concetto di vero rinnovamento. Nuovi personaggi e play set, nuovi veicoli, sia die cast che radiocomandati, nuovi peluches interattivi e tante altre novità. Alcune linee sono ovviamente ispirate al film “SpongeBob Fuori dall’Acqua”  che uscirà nelle sale italiane il 26 febbraio prossimo; mi riferisco in particolare alle nuove Action Figures e ai mini playset dedicati. Siamo molto ottimisti per questo Movie che nel primo weekend di lancio in USA ha letteralmente sbancato il boxoffice con la ragguardevole cifra di 56 milioni di USD di incasso.

Spin Master è invece nostro Master Licensee per Paw Patrol, e sta cavalcando l’onda del successo di questa serie TV, in onda in premiere sul canale prescolare NickJr (Sky 603). Questa property si sta confermando tra le Top 5 con il più alto tasso di crescita per questo 2015 sia livello europeo che mondiale. I giocattoli di Paw Patrol sono rivolti ad un target prescolare, molto ben bilanciato tra maschi e femmine grazie al mix di “vehicles e puppies” presenti nella serie TV. La linea giocattolo è molto ampia a partire dalle action figures (statiche o con funzioni), ai veicoli con personaggi, ai playset e ai peluches, oltre che agli immancabili puzzle e boardgames. Ma questo è solo l’inizio: Paw Patrol è per noi e Spin Master un progetto a lungo termine che, sono sicuro, ci regalerà ancora tante belle sorprese.

Per concludere, a Norimberga, Fisher-Price, nostro Master Licensee per Dora, ha presentato la linea di giocattoli ispirata alla nuova serie TV “Dora & Friends in città” che è appena stata lanciata ed è in onda in Italia su NickJr (Sky 603) tutti i giorni alle 18.10 a partire dal 9 febbraio.  Questa nuova serie TV segna un momento importante di riposizionamento per la property Dora che viene presentata in una veste rinnovata. Per avvicinarsi maggiormente alla realtà dei bambini di oggi, la storia racconta di una Dora cresciuta, che ora vive in città le sue avventure con i  suoi nuovi amici (5 femmine e un maschio), avventure in cui l’amicizia è sempre un valore fondamentale e in cui la musica gioca un ruolo importante e centrale. La linea di giocattoli presentata da Fisher-Price rispecchia in pieno le nuove caratteristiche della rinnovata serie animata con un assortimento ben bilanciato tra bambole, playset e roleplay.

Dopo aver citato i nostri Master Licensee non possiamo però non sottolineare l’importante lavoro che, come abbiamo potuto constatare in fiera, è stato svolto da parte di tutti nostri Licensee presenti a Norimberga. Lavoriamo, infatti, su tutte le nostre property e in maniera capillare su tutte le categorie e con i più importanti player del mercato italiano e internazionale come Clementoni, Mondo, Duclop, DinoBikes, Villa Giocattoli e tanti altri ancora.

L.I. Ninja Turtles e Spongebob si attestano ai vertici delle classifiche delle property più amate e di successo. Come sono andate le vendite del Natale 2014?

S.A. Il Natale appena trascorso è stato per noi di grandissima soddisfazione.
Se consideriamo che le ultime rilevazioni relative al settore Toys in Italia hanno evidenziato un mercato sostanzialmente stabile, il dato di crescita del 20% rispetto all’anno precedente appare veramente straordinario.

A trainare questo importante risultato sono state le vendite dei giocattoli Ninja Turtles che si collocano nel ranking NPD al 3° posto per il 2014  e addirittura al 1°posto come property maschile.

Anche SpongeBob ha consolidato le vendite del giocattolo e sta confermando le sue potenzialità come property “evergreen”.
Ma la vera rivelazione del Natale 2014 è stata Paw Patrol: Spin Master, che aveva a disposizione per questo primo Natale un quantitativo discreto, è stata presa in contropiede dall’incredibile e immediata richiesta di prodotto che è andato immediatamente sold out. Siamo inoltre davvero soddisfatti che la richiesta dei prodotti persista anche in queste prime settimane del 2015, in cui finalmente Spin Master è riuscita a rifornire il mercato con i prodotti Paw Patrol.

L.I. Quanto rappresenta in termini di fatturato il settore Toys per un licenziante come Viacom e quali sono le vostre strategie per affrontare questo specifico mercato?

S.A. Il settore del Toys è, come ho detto all’inizio dell’intervista, per noi un’area veramente strategica, da cui parte lo sviluppo di tutte le altre categorie merceologiche, e che rappresenta  il 35- 40% delle nostre revenues di Consumer Products sviluppate in Italia.
A parte i 4 Master Licensee di cui ho già parlato, lavoriamo praticamente con tutti i principali player del settore Toys.

In termini di strategia posso dire che, oltre ad una struttura organizzativa dedicata, stiamo puntando molto su iniziative speciali che avvicinano i bambini alle nostre property permettendo loro un’esperienza di gioco diretta.

Con Giochi Preziosi, per esempio, dopo due anni di successi con “Ninja Tour”, abbiamo appena portato i nostri “4 eroi verdi” anche sulla neve, lanciando il “Ninja Turtles Winter Tour”. L’evento è tuttora in corso con altre 3 tappe previste in alcune delle località sciistiche più famose d’Italia, quali Moena (21 e 22 Feb.), Folgaria (28 Feb e 01 Marzo) e La Thuile (14 e 15 Marzo ). Il tour, supportato anche da Fabbri Editore attraverso una grossa campagna sulle testate RCS , permette ai bambini di vedere dal vivo i 4 ”costume character” delle Tartarughe, per vivere con loro un’esperienza unica ed un momento magico.

L.I. Lei ha fatto cenno alla nuova struttura organizzativa.  Da circa tre anni, infatti, Viacom ha intrapreso una completa ristrutturazione della divisione Licensing, offrendo ai Licenziatari una struttura interna dedicata. Quali sono stati i vantaggi di questa nuova impostazione del lavoro?

S.A. Da alcuni anni abbiamo deciso di riportare in-house alcune attività strategiche, tra cui il licensing: abbiamo, infatti,  strutturato una divisione licensing all’interno della quale esiste un referente per ogni categoria merceologica che garantisce un contatto costante e una stretta vicinanza con tutti i nostri Licenziatari.
Abbiamo recentemente coperto anche la posizione del responsabile del canale Retail, proprio per poter creare programmi specifici per la distribuzione.
Siamo oggi molto soddisfatti perché questa strategia di licensing ha iniziato a dare i suoi frutti : all’interno di Viacom International Media Networks, l’Italia è, infatti, ai primissimi posti sia in Europa che a livello mondiale.

L.I. Quali sono le categorie merceologiche per voi più interessanti?

Dopo aver evidenziato l’importanza della categoria Toys, la seconda categoria molto importante è per noi quella dell’Apparel e Accessories, categoria peraltro che sta registrando i tassi di crescita più elevati.
Tra i nostri principali Licenziatari possiamo citare : Original Marines, Prénatal, F.lli Campagnolo e Arena.

Inoltre, abbiamo siglato significativi accordi  di “direct to retail” sia a livello italiano che globale.

Tra le categorie che definirei comunque consolidate, cito sicuramente il Publishing; per la categoria Stationery stiamo lavorando con Cartorama, Giochi Preziosi e Accademia, mentre per le Promotionsabbiamo appena concluso un importante accordo per portare al retail il lancio del film di SpongeBob.

Sulla categoria Food stiamo concentrando molte energie per sviluppare programmi non solo seasonal, come le Uova di Pasqua, ma anche legati a prodotti di uso quotidiano.
Con questo obiettivo è nata, ad esempio, la collaborazione con Granarolo, che da alcuni anni sta utilizzando SpongeBob per linee di prodotto quali Squeeze&Go e Yomino.

Per concludere, stiamo iniziando a sviluppare anche le categorie Health&Beauty e Home.

L.I. Viacom è  una delle più importanti Entertainment Company a livello mondiale e questo aspetto influenza ovviamente ogni vostra area di business. Con quali modalità potete sostenere sul mercato italiano la comunicazione dei nuovi Partner/Licenziatari?

S.A. Questa domanda mi permette di evidenziare alcuni vantaggi unici che possiamo offrire ai nostri Partner/Licenziatari partendo dalla nostra posizione di Broadcaster/Licenziante.
Il rapporto tra la nostra divisione licensing e il canale è, infatti, sempre molto stretta e coordinata e questo ci consente di offrire pacchetti ad hoc ai nostri Partner/Licenziatari. Abbiamo, infatti, a disposizione molte piattaforme che permettono di trovare la forma di comunicazione più adatta ad ogni esigenza, per promuovere ogni prodotto nel miglior modo possibile.