Licensing Seminars 2024: Entertainment, Sport e Cinema

27 Giugno 2024 | Maura Rastelli | Eventi

Si sono svolti mercoledì 26 giugno i Licensing Seminars, organizzati da Licensing Italia in collaborazione con PwC, uno degli appuntamenti più qualificati del settore del licensing in Italia.

di Maura Rastelli

È stata una giornata ricca di contenuti e spunti interessanti quella di mercoledì 26 giugno, presso la sede di PwC in Piazza Tre Torri a Milano.

Dopo i saluti di Gabriele Scuratti, PwC Italy, e Roberta Nebbia, Licensing Italia – Licensing International Italy, ha aperto la mattinata la tavola rotonda di Warner Bros Discovery e Fondazione Milano Cortina che hanno affrontato il tema del rapporto tra sport e licensing, presentando la partnership siglata in occasione dei Giochi Olimpici di Parigi e quelli invernali di Milano Cortina 2026, che vedrà il coinvolgimento dei Looney Tunes.

La mattinata è proseguita con l’intervento di Paramount e Promotica che hanno analizzato i nuovi scenari nel settore delle Retail Activation legati alle serie TV, con in particolare la case history Walmart-Yellowstone; ed un intervento dedicato alla sostenibilità a cura delle aziende Trussardi e Vesta.

Il pomeriggio ha visto protagonisti Disney Consumer Products, che ha approfondito la strategia di licensing legata al 100° anniversario dell’azienda; e RaiCom con l’analisi dei casi di successo e delle opportunità legati al mondo dell’audiovisivo, con in particolare la case history Mare Fuori.

Al termine della giornata Pamela Saiu di Hubits ha presentato la nuova release della ricerca Licensing Talks, con un focus sul mondo delle mascotte, in collaborazione con la collaborazione di uno dei principali sottoscrittori, Juventus Football Club.

Per informazioni e approfondimenti sugli interventi scrivere a info@licensingitalia.it