Licensing Seminars: ripartiti in presenza gli appuntamenti dedicati al settore del licensing in Italia
Events
Licensing Italia in collaborazione con PwC ha inaugurato la ripartenza dei Licensing Seminars, uno degli appuntamenti tra i più qualificati del settore del licensing in Italia
di Giulia Rastelli
È stata una mattinata ricca di contenuti interessanti quella di giovedì 23 giugno, a cui si è aggiunta l’occasione di ritrovarsi nella nuova bellissima sede di PwC in Piazza Tre Torri a Milano, recentemente inaugurata.
Il programma della mattinata ha previsto una serie di interventi mirati a fornire un’analisi approfondita del settore Licensing&Media, attraverso la presentazione di studi di settore e ricerche di mercato condotti ad hoc nel 2022.
Ospite d’onore è stato Steve Manners, Head of Global Marketing di Licensing International, che ha presentato in anteprima i risultati della Global Licensing Industry Survey 2022, lo studio di settore condotto a livello internazionale che fornisce un panorama sui principali indicatori del mercato del licensing, a livello globale e per i singoli territori.
Monitoraggio dei consumi e dei comportamenti degli italiani in relazione ai principali ambiti dell’Entertainment – cinema, TV, videogame, libri – è stato l’argomento al centro dell’intervento di Pamela Saiu di Hubits, l’hub di ricerca in collaborazione con Doxa-BVA che ha presentato i primi risultati della articolata ricerca Fun&Media.
L’intervento conclusivo a cura di Paola Furiosi di PwC e Michela Provera di Convey, ha affrontato un tema di grande attualità – NFT e Metaverso – analizzato dalla prospettiva della proprietà intellettuale.
Per informazioni e approfondimenti sugli interventi scrivere a info@licensingitalia.it