LICENSING TALKS: un nuovo modo di fare network
Events
Il prossimo 5 febbraio presso l’Auditorium Mondadori di Segrate prenderanno il via i Licensing Talks, un nuovo ciclo di appuntamenti dedicati al licensing
di Maura Rastelli
Organizzati da Licensing Italia, Ufficio di Rappresentanza Licensing International, da Mondadori e da Infovalue, i Licensing Talks rappresentano una vera novità per il mercato italiano.
Si tratta di un format ricco di contenuti in cui nell’arco di una giornata si alterneranno le presentazioni di tutte le principali licenze a cura dei rispettivi Licensor e Agenti ad interventi che presenteranno dati risultanti da ricerche di mercato svolte ad hoc per il mercato del licensing italiano.
“L’idea dei Licensing Talks è nata alcuni mesi fa quando nel nostro ufficio Ricerche di Mondadori abbiamo deciso di lanciare un importante progetto di ricerca chiamato We Talks in collaborazione con l’istituto di ricerca Infovalue. Il progetto We Talks (www.wetalks.it), che utilizza il nostro database, si articola su numerosi ambiti di ricerca ed è stato lanciato il 18 novembre scorso con la presentazione della ricerca Family Talks” – dichiara Pamela Saiu, Responsabile Ricerche di Mercato Mondadori – “Il Licensing è da sempre un ambito di nostro interesse e da molti anni collaboriamo con Licensing Italia e Infovalue per le analisi di mercato.
Infovalue sta svolgendo proprio in questi giorni la rilevazione sul mercato del licensing in Italia i cui risultati saranno presentati il 5 febbraio presso la nostra sede a Segrate“.
“Abbiamo pensato ad un appuntamento dedicato ai professionisti del licensing e a tutte le aziende licenziatarie che desiderano avere un aggiornamento rapido ma qualificato sull’andamento del mercato e sulle principali novità” – dichiara Roberta Nebbia, Licensing Italia – “La presentazione dei risultati della ricerca sul Licensing a cura di Infovalue ci offrirà sicuramente spunti di riflessione e la presenza di tutti i principali Licensor e Agenti
ci consentirà di incontrarci e condividere i nuovi progetti per il 2020-2021”.
Ingresso libero previa registrazione tramite il sito www.wetalks.it.