Louca, l’adattamento in CGI della celebre serie a fumetti francese, distribuito da Studio 100 International, si prepara a sbarcare al MIPCOM con un’impressionante lineup di partner televisivi e piattaforme streaming già confermati.
In vista del mercato, la serie ha infatti già siglato numerosi accordi di prevendita e coproduzione, guidati dal broadcaster principale TF1. Tra i partner figurano anche RTBF (Belgio), TFOU Max (Francia), RTS (Svizzera) e TV5 Monde – con ulteriori trattative attualmente in fase di finalizzazione.
Louca è una coproduzione tra il produttore francese Media Valley (Gifted, Zoom the White Dolphin, Nicholas’s Fantastic Summer) e quello belga Belvision (Marsupilamis, Monster Loving Maniacs). La serie è tratta dai fumetti best-seller pubblicati da Dupuis, che hanno venduto oltre un milione di copie nei territori francofoni e sono stati tradotti in inglese, danese, polacco e fiammingo. Diretta da Cyril Adam (Miraculous Ladybug), la serie porta per la prima volta sullo schermo il personaggio tanto amato dai fan.
Questa commedia animata in CGI di alta qualità (26 x 22’) segue le avventure di Louca, un adolescente goffo ma dal cuore d’oro che sogna di diventare una stella del calcio – con un piccolo aiuto di Nathan, il fantasma dell’ex capitano della squadra della scuola. Solo Louca può vedere Nathan, e insieme i due imparano ad affrontare l’amicizia, la fiducia in sé stessi e gli alti e bassi imprevedibili della crescita.
La produzione è sostenuta dal CNC (Francia), dalle Regioni Grand Est e Nouvelle-Aquitaine, dal Dipartimento della Charente, dall’Eurométropole di Strasburgo e dal Wallimage (Belgio), con la partecipazione di SOFICA Cinecap 9 e CINEAXE 7.
Oltre ai diritti di distribuzione audiovisiva a livello mondiale, Studio 100 International gestisce anche i diritti globali di licensing e merchandising, mentre TF1 Licensing si occupa dei territori francofoni.
I primi episodi sono previsti per la consegna entro la prima metà del 2026, in perfetta coincidenza con la Coppa del Mondo FIFA che si terrà in Canada, Messico e Stati Uniti, con la consegna completa prevista per la seconda metà del 2026.