Maggie&Bianca Fashion Friends: la nuova live action di Rainbow
Movie & Television
Come già preannunciato qualche mese fa, per la prima volta Rainbow ha deciso di investire su un progetto live action di cui ha appena terminato a Cinecitta’ le riprese della prima serie.
Maggie & Bianca Fashion Friends si preannuncia come uno dei progetti più promettenti dell’autunno Rai e a livello di licensing la forte credibilità di Rainbow sta portando numerosi licenziatari a puntare su questa property.
Licensing Italia ha avuto l’opportunità di visitare il set, di assistere alla riprese e di conoscere i giovani protagonisti della serie.La visita a Cinecitta’ e’ stata anche l’occasione per intervistare Cristiana Buzzelli, SVP Licensing and Acquisitions di Rainbow, che ci ha parlato di questo nuovo progetto Rainbow.
L.I. La visita al set della scorsa settimana ci ha confermato la qualità del prodotto che state realizzando. Un cast di giovani attori molto bravi , scenografie e costumi molto belli e un gruppo di lavoro molto affiatato. Siete soddisfatti di come sta andando la produzione?
C.B. Molto soddisfatti, si tratta della nostra prima produzione completamente in live action e siamo molto contenti di aver costituito un team affiatato, tra cast e produzione. C’è molto entusiasmo ed una bella energia sul set e questo si riflette sicuramente sulla qualità dello show.
L.I. Dopo grandi successi nell’animazione, cosa vi ha spinto ad esordire nelle produzioni live action?
C.B. Dopo l’esperienza fatta con Mia and me, format innovativo basato su ibrido tra live action e animazione, abbiamo sentito il desiderio di cimentarci in qualcosa di nuovo, perché di fatto la nostra missione aziendale è creare contenuti per ragazzi e famiglia, dunque con il live action saremmo andati a parlare ad un pubblico più grande anagraficamente rispetto al pubblico dell’animazione. In più, siamo in un momento in cui i broadcaster esprimono una grande richiesta di live action di qualità, e dunque eccoci qui.
L.I. Sappiamo che avete appena concluso le riprese della prima serie e che state già lavorando alla seconda serie. E’ confermata la messa in onda in autunno su Rai?
C.B. Sì, confermata. RAI ha creduto molto in questa produzione, e dunque ci aspettiamo un Broadcasting che possa offrire grande visibilità alla serie.
L.I. In estrema sintesi, ci racconta la storia di Maggie e Bianca Fashion Friends ? Qual è il messaggio centrale della serie ? Quale il target principale?
C.B. Ci rivolgiamo al pubblico tweens, dunque la fase pre-adolescenziale che ha molto amato i live action di successo negli ultimi anni. Questi show finora hanno trattato temi fondamentali per questa fascia di età, come la musica, l’amicizia, la vita scolastica. Così ci siamo domandati quale poteva essere l’elemento innovativo che ci avrebbe portato a distinguerci, e lo abbiamo trovato in una delle caratteristiche per cui il mondo apprezza l’Italia: la moda, la creatività, nel contesto di una accademia di design basata a Milano e frequentata da studenti internazionali. È qui che Maggie e Bianca si incontrano, e con loro due universi che non potrebbero essere più distanti: l’una – americana di Portland – sognatrice, curiosa ed aperta al mondo; l’altra una giovane principessa posh, figlia di un tycoon della moda italiano. Eppure anche questi due mondi finiranno per incontrarsi, grazie alla comune passione per la musica e ad altri elementi della trama che qui non possiamo svelare…
L.I. Il vostro rapporto con Rai e’ ormai molto consolidato. Sarà Rai a gestire le vendite internazionali della serie? È già stata venduta in qualche mercato estero?
C.B. Rai ci supporta sul mercato italiano, ma è Rainbow a gestire la vendita internazionale. Attualmente stiamo finalizzando accordi con i principali paesi europei e non, e dopo il prossimo MIPTV di aprile arriveranno le prime conferme ufficiali.
L.I. Maggie & Bianca Fashion Friends è la vostra prima serie live action e, a differenza dei prodotti di animazione, avrete finalmente degli attori veri che potranno promuovere la serie in giro per il mondo. Questo aspetto ha determinato un vostro diverso approccio di marketing?
C.B. Sarà estremamente stimolante lavorare con loro. Cercheremo di creare più situazioni legate ad eventi live, e forse sarà più immediato creare un’affezione ai personaggi, ed agli attori. Punteremo ad un maggior coinvolgimento dal vivo dei fan.
L.I. Come avete impostato lo sviluppo del programma licensing? Avete già concluso qualche accordo che potete rivelare? Quali categorie di prodotto sono per voi più interessanti per questa serie?
C.B. Abbiamo concluso un importante accordo europeo con Simba, che si occuperà dello sviluppo di tutta la linea giocattoli. Sarà probabilmente una linea basata su più categorie quali articoli musicali, art and craft, role play, mentre la bambola avrà un peso inferiore, considerato il target di età. Mondadori sarà il nostro partner per i libri in Italia. Poi abbiamo già concluso vari accordi in ambito back to school, abbigliamento, accessori e food che sono anche categorie importanti per lo sviluppo Licensing.
L.I. Per concludere, dopo questa prima esperienza pensate di proseguire con nuovi progetti live action?
C.B. Crediamo proprio di sì e abbiamo già in cantiere alcuni nuovi progetti che ci piacerebbe far partire molto presto.