Record di presenze all’Hong Kong International Licensing Show
Events
L’Hong Kong International Licensing Show (HKILS), svoltosi dal 12 al 14 gennaio 2015 presso l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre, ha registrato una presenza record di oltre 19.500 visitatori, con un incremento del 9% rispetto allo scorso anno.
Oltre 310 espositori provenienti da 18 paesi, suddivisi in nove padiglioni, hanno partecipato a questa edizione.
Alcuni paesi hanno anche potuto usufruire di aree dedicate, tra questi : Australia, Cina, Taiwan, Giappone, Corea, Malesia, Tailandia, Regno Unito e, per la prima volta, l’Italia.
La crescita delle presenze è stata attribuita a una maggiore partecipazione di visitatori provenienti da Cina, Corea del Sud, Taiwan, Giappone, Stati Uniti e Hong Kong.
Ottimi risultati di pubblico anche per l’Asian Licensing Conference , svoltasi in concomitanza all’ HKILS, che ha visto la partecipazione di più di 1.200 professionisti del settore, appartenenti a importanti brand e aziende.
Raymond Yip, Acting Executive Director di HKTDC, ha affermato: “Il settore del licensing sta rivolgendo la propria attenzione sull’Asia, in particolare sulla Cina. Il numero di consumatori appartenenti alle classi medio-alte è in forte crescita; ciò determina una maggiore consapevolezza dei prodotti di alto livello, creando opportunità di sviluppo per il settore delle licenze.”
Durante l’Asian Licensing Conference, Charles Riotto, Presidente dell’International Licensing Industry Merchandisers’ Association (LIMA) ha sottolineato che le vendite al dettaglio di prodotti licenziati a livello mondiale nel 2014 hanno registrato un valore totale di circa 200 miliardi di USD. Gli Stati Uniti hanno rappresentato circa il 59% del totale,seguiti da Giappone, Regno Unito e Germania.
La Cina si è rivelata uno dei mercati con la più rapida crescita nel settore del licensing.
Alla sessione tematica della conference dedicata alla Cina, Rebecca Lo, Council Member della Licensing Executives Society of China, ha sottolineato che la Cina diventerà nell’arco del prossimo decennio il secondo più grande mercato al mondo per i prodotti su licenza dopo gli Stati Uniti. “I segnali più positivi per il futuro sviluppo del licensing in Cina – ha spiegato Rebecca Lo – sono l’aumento della popolazione della middle-class e l’attenzione sempre più forte alla tutela della Proprietà Intellettuale“.
Il ruolo di Hong Kong
Oltre 500 business- matching meeting, supportati da The Hong Kong Apparel Society, Guangzhou Animation and Comics Industry Association, Beijing Huajiang Culture, Guangzhou Municipal Bureau of Culture, Radio, Film, Television, Press and Publication, hanno permesso ai partecipanti di sviluppare nuove opportunità di business.
Mr Yip ha dichiarato: “C’è un grande potenziale per le aziende asiatiche nel settore del licensing. Il ruolo di Hong Kong come hub per il licensing ed anche per l’ IP-trading, è fondamentale non solo per l’espansione dei brand stranieri nel mercato cinese, ma anche per lo sviluppo globale dei brand asiatici. ”
Per la prima volta, il Ministero Cinese della Cultura ha patrocinato una delegazione di oltre 40 aziende al fine di promuovere le esportazioni di prodotti su licenza derivati da property creative e di enti culturali.
Il Palace Museum di Pechino ha fatto il suo debutto quest’anno al Licensing Show, presentando durante l’evento oltre 300 prodotti.
Yang Xiaobo, Sales Management Department Director of the Palace Museum, ha dichiarato: “La nostra partecipazione al Licensing Show ci ha reso possibile una fattiva collaborazione con le agenzie di licensing per espandere la concessione delle nostre licenze anche ai principali mercati esteri: il brand Palace Museum ha riscosso molto interesse.”
Anche Ivan Chan, Presidente di PPW Sports & Entertainment, ha sottolineato che le caratteristiche geografiche e culturali di Hong Kong possono aiutare i brand occidentali ad entrare nel mercato cinese: ” La Cina è un mercato enorme e rappresenta il futuro per le licenze – ha aggiunto Chan- PPW ad esempio ha supportato il lancio di Candy Crush, un Facebook Game App, in WeChat : la App. ha registrato in Cina più di 50 milioni di download nel giro di pochi mesi”.
I nuovi Partners
Monco Creation Ltd ha partecipato all’HKILS per la prima volta.
L’Amministratore della società, Jennifer Kwok, ha dichiarato: “Abbiamo incontrato i potenziali clienti provenienti da Europa, Cina, Sud-Est asiatico e Hong Kong durante i tre giorni di fiera. Ora, non vediamo l’ora di un sviluppare contratti di successo nel prossimo futuro”.
King Enterprises International Ltd, società che opera come agenzia di licensing, è già la seconda volta che è presente all’HKILS e quest’anno ha trovato nuove opportunità per promuovere Chibi Maruko Chan, un popolare personaggio dei cartoni animati giapponesi.
2Spot Communications Co, Ltd., società thailandese, da ormai quattro anni partecipa all’HKILS con l’intento di procurarsi nuovi clienti e verificare in quali direzioni si muova il design dei nuovi prodotti.
La prossima edizione dell’HKILS si terrà da 12 al 15 gennaio 2016 sempre presso l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre.