Spike Team 3 – Olimpicamente Spike su Rai Gulp l’ultimo capitolo del cartoon sul volley ideato dal campione Andrea Lucchetta
Animation & Characters Movie & Television
In prima tv assoluta, dall’8 maggio ogni mattina alle ore 7 con un doppio episodio
Un nuovo torneo di altissimo livello attende le ragazze dello “Spike Team”, la serie in animazione italiana dedicata alla pallavolo, ideata dal campione di volley Andrea Lucchetta, commentatore sportivo ed eccezionale comunicatore, in particolare verso il mondo dei giovani e giovanissimi, prodotta da Rai Ragazzi e Lucky Dreams con la regia di Alessandro Belli.
In prima tv assoluta, dall’8 maggio ogni mattina alle ore 7 con un doppio episodio, torna su Rai Gulp la squadra delle Spike, le sei ragazze unite dallo stesso amore per lo sport allenate dal vulcanico Lucky-Lucchetta, inconfondibile anche nella versione cartoon con la capigliatura a spazzola diagonale, per affrontare i Giochi Olimpici Studenteschi, un ultimo grande torneo che si disputa nelle sette più importanti piazze d’Italia.
A Jo, Victoria, Beth, Patty, Susan e Ann Mary, ognuna dotata di una qualità sportiva molto speciale, si unirà Franci, una nuova componente del team che parallelamente al torneo, tra misteri e ostacoli, andrà alla ricerca del mitico Tempio di Zeus Olimpico.
Sorella di un ragazzo disabile, Franci si allenerà duramente per meritare un posto nel team che ha già avuto modo di conoscere gli sport per disabili grazie a Brent, un ragazzo inglese amico di Patty che all’età di 14 anni ha avuto un incidente in moto che lo ha privato delle gambe, ma che non ha perso la voglia di vivere e partecipa a diverse competizioni paralimpiche. Il personaggio è stato anche protagonista di uno special tv dal titolo “Il sogno di Brent” nel quale sono apparsi la paratleta Giusy Versace e l’ex pilota di Formula 1 Alex Zanardi.
Beatrice Vio, la campionessa paralimpica e mondiale in carica di fioretto individuale, è la “guest star” di questa terza serie da 26 episodi di 26 minuti. L’atleta veneziana incontrerà in più episodi le ragazze pallavoliste del cartoon. Bebe in versione disegnata sarà simpatica, positiva, caparbia e forte com’è nella realtà.
Ma la schermitrice non sarà la sola atleta paralimpica a comparire nel cartoon. Le intraprendenti componenti dello Spike Team e i loro amici incontreranno, fra gli altri, anche Oscar Ugo De Pellegrin, più volte campione paralimpico nelle specialità della carabina e del tiro con l’arco o la giovane Cecilia Camellini, nuotatrice italiana non vedente, campionessa europea, mondiale e paralimpica nello stile libero e nel dorso.
Con Lucky-Lucchetta, insieme ai fondamentali degli sport che li hanno resi famosi in tutto il mondo, insegneranno che la vita è uno straordinario gioco di squadra dove non serve essere campioni ma avere passione, sempre.
DA SAPERE
Il titolo del cartoon deriva da “Spike it!” il saluto che Lucchetta lancia all’inizio e alla fine di ogni sua telecronaca. Dall’inglese “spike”, schiacciata, il gesto tecnico che il giocatore fa per colpire la palla e fare punto nel campo avversario.
