Trolls World Tour, il primo titolo in Italia lanciato direttamente in PVOD
Animation & Characters Movie & Television
Trolls World Tour è il primo titolo in Italia che invece di uscire in sala, a causa della diffusione della pandemia da coronavirus, è stato lanciato direttamente in PVOD, con risultati sorprendenti
di Maura Rastelli

Licensing Italia ha rivolto qualche domanda di approfondimento sul film e sui progetti di Universal a Mariella Almasio, Country Director di Universal Consumer Products
L.I. Quali saranno le property di punta di Universal nel 2020?
Mariella Almasio: Il 2020 è sicuramente un anno molto ricco per Universal.
Sul versante Licensing il primo titolo di cui ci stiamo occupando è Trolls World Tour, secondo capitolo della franchise Cinematografica targata Dreamworks, ma il primo gestito direttamente come Universal. Una franchise che rispetto alla sua comparsa sul grande schermo si è arricchita di un serie televisiva di grande successo che ha contribuito a fare crescere la popolarità dei già noti personaggi.
Non mancherà un focus sulla nostra franchise evergreen Jurassic World. Il mondo dei dinosauri si arricchirà di nuovi ed adrenalinici contenuti prima con la serie TV – in lancio a settembre su Netflix – che godrà di un ottimo volano di comunicazione grazie a Universal e Netflix.
Altra property di punta del 2020 sarà Fast & Furious, sia grazie alla spinta del nuovo contenuto TV F&F – Spy Racers lanciato a dicembre su Netflix con ottimi risultati (e con la seconda stagione in arrivo entro la fine dell’anno) sia grazie alla campagna di lancio del nuovo film F9 prevista per il 2021.
Da non dimenticare le property heritage di Universal come Jaws e Ritorno al futuro che godranno, grazie ad importanti anniversari, di nuovi boost di comunicazione.
L.I. Quali le iniziative speciali in programma per il primo semestre del 2020?
Come detto, nel Q1 il nostro focus è stato Trolls World Tour, il primo titolo in Italia che invece di uscire in sala, causa coronavirus, è stato lanciato direttamente in PVOD, con risultati sorprendenti.
La campagna marketing di lancio, avvenuto il 10 aprile scorso, è stata prontamente adattata, garantendo grande visibilità sui media ipertrofici in questo periodo senza precedenti, concentrandosi su TV, Radio e soprattutto Digital.
Soprattutto sul digital è stata effettuata una conversione importante, declinando su questo media anche partnership promozionali molto importanti come quelle con Yamaha, OPI e Club del Sole.
Importante anche la presenza in TV, sia con la pianificazione sulla totalità dei canali Kids in FTA e Pay, sia grazie alla costante pianificazione della serie TV direttamente ispirata a Poppy e i suoi amici, in onda quotidianamente su Frisbee. Anche la piattaforma SKY ha cavalcato il periodo del lancio proponendo un POP UP channel totalmente dedicato alle produzioni di casa Dreamworks.
Ovviamente anche il mondo consumer ha puntato i riflettori sul mondo online, con promozioni, in atto e future, dedicate al sempre più variegato panorama e-commerce.
Elemento di comunicazione imprescindibile in questa fase, l’uso degli influencer, selezionati accuratamente per mostrare la profondità della linea di prodotti sviluppati dai numerosi partner, tra cui Hasbro, Trolls, Funko, Ferrero, e ispirati ai nostri coloratissimi amici.
L.I. Con quali strategie di Licensing svilupperete queste property?
M.A. Sicuramente con un approccio a 360 e una forte integrazione tra tutte le divisioni dell’azienda… dal theatrical all’home entertainment a SKY.
Fondamentale anche un’intensa attività di cooperazione sinergica con i nostri Licenziatari con l’obiettivo di dare grande visibilità alle nostre property
L.I. Quali sono le categorie merceologiche per voi più interessanti?
M.A. In un anno cosi ricco di contenuti, tutte senza nessuna esclusione. La categoria Toy avrà sempre un peso importante; le Softlines saranno sicuramente un driver cruciale anche per il 2020 viste le peculiarità italiane e il consumables può essere sicuramente l’arma in più.
L.I. Quali sono le caratteristiche del vostro Licenziatario ideale?
M.A. Non ci sono caratteristiche particolari se non la flessibilità e la voglia di crescere insieme a noi.
L.I. Quale ritiene che sia il principale punto di forza di Universal Consumer Products rispetto ad altri player che operano sul mercato del licensing?
M.A. Siamo molto flessibili e cerchiamo di andare incontro il più possibile alle richieste dei nostri Partners e Clienti sempre nel rispetto delle policy aziendali.