Un inizio d’anno spettacolare al cinema!
Movie & Television
A partire da quest’anno Licensing Italia ha avviato una collaborazione con Echo Group, agenzia di promotion specializzata nell’Entertainment. (https://www.echogroup.it).
Vi proponiamo qui di seguito i commenti di Marco Cino, CEO dell’agenzia, sulla stagione cinematografica appena incominciata e gli aggiornamenti sui film in uscita nei prossimi mesi.
“Dopo la scorpacciata di film delle Festività natalizie ci aspetta un’offerta molto variegata per i primi mesi del 2018. Le Festività natalizie sono trascorse ed è tempo di bilanci anche per il cinema.
Vediamo quindi come sono andate le varie pellicole durante il periodo natalizio, con la precisazione che i dati (fonte: Cinetel) si riferiscono agli incassi conteggiati fino al 7 gennaio.
STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI è il film che ha registrato il miglior risultato con quasi 15 milioni di euro. Segue, un po’ a sorpresa, ASSASSINIO SULL’ORIENT EXPRESS, che ha viaggiato spedito con 14 milioni di euro e oltre 2 milioni di spettatori. Sul terzo gradino del podio sale, anche in questo caso con un po’ di meraviglia, l’emozionante WONDER, arrivato alla soglia dei 9 milioni di euro.
La battaglia fra i film d’animazione è stata vinta da COCO che, in sole 2 settimane, ha già raggiunto gli 8 milioni di euro e conferma una volta di più la forza del Brand Disney sul target kids/family. Segue con 5,5 milioni di euro FERDINAND, il tenero toro firmato Fox che comunque si è difeso bene.
Le commedie italiane hanno un netto vincitore ed è COME UN GATTO IN TANGENZIALE con la coppia comica Albanese-Cortellesi, che ha raccolto 6,5 milioni di euro in sole 2 settimane ed ha sbaragliato i cine-panettoni: POVERI MA RICCHISSIMI poco sopra i 6 milioni di euro, ma ormai a fine corsa; NATALE DA CHEF con un incasso un po’ indigesto sotto i 3 milioni di euro e SUPER VACANZE DI NATALE, che si è rivelato un flop.
Il nuovo anno si è aperto con l’avventura e le risate di JUMANJI: BENVENUTI NELLA GIUNGLA, il remake del noto film con Robin Williams che ha ottenuto un ottimo risultato al botteghino raggiungendo quasi 6 milioni di euro in soli 7 giorni.
Vediamo ora le uscite più recenti e cosa ci aspetta prossimamente sul grande schermo.
Il 18 gennaio Walt Disney Pictures è uscito con un esperimento italiano: IL VEGETALE, con l’esordio come attore del cantante Fabio Rovazzi e la mano di Gennaro Nunziante, che ha già diretto i successi cinematografici di Checco Zalone. Il film ha incasso lo scorso w/e, il primo di programmazione, circa 1,5 milioni di euro ed è salito al secondo posto della classifica generale.
Per rimanere sul MADE IN ITALY a fine gennaio arrivano sul grande schermo l’omonimo film diretto da Luciano Ligabue, basato sul suo album ed ELLA & JOHN, in cui il ‘nostro’ Paolo Virzì dirige un cast internazionale guidato da Helen Mirren e Donald Sutherland.
Sempre a fine gennaio arriva l’atteso film di fantascienza DOWNSIZING: VIVERE ALLA GRANDE con Matt Damon, che è stato decisamente notato all’ultimo Festival del Cinema di Venezia.
Il grande cinema americano basato su storie vere caratterizzerà l’inizio di febbraio e vedremo THE POST con l’inedita coppia da Oscar Meryl Streep – Tom Hanks in compagnia del nuovo progetto firmato Clint Eastwood: THE 15:17 TO PARIS.
Per i ragazzi ad inizio febbraio arriva il capitolo conclusivo della saga distopica di MAZE RUNNER e il divertente film animato I PRIMITIVI, dai produttori di Wallace & Gromit.
In vista di San Valentino le coppie si potranno scaldare al cinema con il terzo e conclusivo capitolo delle CINQUANTA SFUMATURE e con A CASA TUTTI BENE, un’intensa storia multi-generazionale diretta da Gabriele Muccino, con un cast italiano decisamente stellare.
I più giovani potranno invece trovare pane per i propri denti in BLACK PANTHER, la prima avventura sul grande schermo del super-eroe Marvel protagonista dei fumetti. E dopo l’azione ‘felina’ a fine febbraio le famiglie si scalderanno il cuore con il terzo capitolo ‘canino’ di BELLE E SEBASTIEN.
Marzo sarà all’insegna dell’azione e dell’avventura con una scarica di adrenalina. Si inizia con il thriller RED SPARROW con Jennifer Lawrence per proseguire con il remake di TOMB RAIDER, che presenta Alicia Vikander nei panni di un’inedita Lara Croft e per continuare con il secondo episodio fantascientifico di PACIFIC RIM e un nuovo fantastico progetto Disney ad alto budget, NELLE PIEGHE DEL TEMPO, per chiudere infine il mese con READY PLAYER ONE, l’attesissimo nuovo progetto firmato Steven Spielberg che promette faville.
In mezzo a tutta questa azione marzo presenterà anche IL SOLE A MEZZANOTTE, titolo sentimentale per pre-teen/teen-ager e HEIDI: REGINA DELLA MONTAGNA, una versione decisamente più moderna della storia che tutti conosciamo.
E per le famiglie? La proposta di spicco a marzo è PETER RABBIT, dove il noto coniglietto nato dalla fantasia di Beatrix Potter diventa un irriverente personaggio ricreato in computer grafica in un divertente film live action.
E sempre a marzo non mancheranno le risate all’italiana con i nuovi film di Diego Abatantuono, MATRIMONIO ITALIANO, e Antonio Albanese, CONTROMANO.
Dando uno sguardo ad aprile spicca in particolare AVENGERS: INFINITY WORLD, da cui sono attese scintille al botteghino sull’onda del successo dei precedenti titoli Marvel.
Ma aprile sarà anche il mese degli X-MEN con NEW MUTANTS, che propone una nuova generazione di personaggi tutti da scoprire.
Ancora ad aprile vedremo il divertente film animato SHERLOCK GNOMES: ROMEO E GIULIETTA, che racconta in chiave rivisitata la celebre storia d’amore e potrebbe poi sorprenderci TONNO SPIAGGIATO con Frank Matano a far da mattatore.
E andando verso l’estate? Solo per darvi qualche anticipazione ci aspetteranno sul grande schermo titoloni come HAN SOLO (spin-off di STAR WARS), DEADPOOL 2, JURASSIC WORLD: IL REGNO PERDUTO, ANT-MAN 2, HOTEL TRANSYLVANIA 3, MISSION: IMPOSSIBLE 6, ecc.
Ma per questi e altri titoli della primavera/estate ci rivedremo più avanti su questi schermi. Nel frattempo buon divertimento e buona visione!”.