Webboh raggiunge un traguardo storico su WhatsApp dove la prima community italiana dedicata alle New Gen ha superato 1 milione di iscritti sul suo canale ufficiale. Un successo che si amplia con un secondo canale, “Test & Quiz by Webboh”, dedicato ai contenuti più ludici del brand, con giochi, test e quiz “contro la noia”, con quasi 100mila iscritti a meno di un mese dal lancio.
Dalla sua creazione nel 2019, Webboh è presente su tutte le piattaforme più frequentate dalla Gen Z, raggiungendo 1,9 milioni di follower su Instagram e 1,8 milioni su TikTok, con una crescita del 100% delle video views di Youtube in un anno. A giugno ha registrato una reach web e social di oltre 6 milioni, con un incremento del 35% rispetto al mese precedente (dati Comscore giugno 2025).
I NUOVI FORMAT
Con un linguaggio diretto e autentico, Webboh racconta ogni giorno l’attualità con uno sguardo attento al mondo dei creator, alle tendenze e ai fenomeni di costume che animano i social, contribuendo anche a sensibilizzare la propria audience su temi valoriali. La rilevanza e l’originalità dei contenuti sono il risultato di un modello editoriale partecipativo e bottom-up, che coinvolge attivamente la community in ogni fase del processo creativo, rendendo ogni tema aderente agli interessi, ai linguaggi e ai vissuti della Gen Z.
Per continuare a interagire con il proprio pubblico, Webboh ha lanciato da poco su Youtube un long-format che sta riscuotendo un notevole successo: La Macchina della Verità.
Si tratta di un vero e proprio interrogatorio in studio, con tanto di macchina della verità, guidato dal volto di Webboh Arianna Madonna. Il format – il cui claim è “Un poligrafo, tante domande e un esperto per capire se l’ospite dice la verità oppure no” – si è rivelato un vero successo fin dal suo lancio: ogni video registra in media 150 mila visualizzazioni solo su YouTube. Sono online già 10 episodi che hanno visto come protagonisti i personaggi e i creator più apprezzati della Gen Z – Viola Silvi, Giulia Bizzarri, Alice Mordenti, Valerio Mazzei, Mura, Nicole Micoli, Domenico Esposito, Alberto Tozzi, Sofia De Rose, Vittoria Lazzari – e che hanno totalizzato complessivamente ben 15 milioni di visualizzazioni su tutti i canali.
In arrivo a breve anche un nuovo format: “Specchio Riflesso”, un format beauty dove creator si racconteranno davanti a uno specchio mentre saranno alle prese con trucchi e consigli di make-up.
I nuovi format di Webboh, nati come progetti editoriali, offrono anche ai brand la possibilità di dialogare direttamente con la Gen Z attraverso contenuti originali e partecipativi.
IL LICENSING DI WEBBOH
Webboh, oltre ai format digitali, consolida la propria influenza anche nel mondo fisico: torna anche quest’anno il diario 2025/2026 e gli altri prodotti scolastici BeYou (nella sezione “tra i più venduti su Amazon” della categoria di riferimento): diario, zaino, astuccio e quaderno, realizzati in licensing con Giochi Preziosi che affida tutta la comunicazione BeYou a Webboh.
Novità della stagione 2026 saranno la calza della Befana e l’uovo di Pasqua in licenza con DLG Food (con il marchio Più Buono).
EVENTI LIVE E PARTNERSHIP STRATEGICHE
La presenza di Webboh si estende anche agli eventi live, ne sono esempio le numerose manifestazioni che hanno costellato la prima metà dell’anno:
-
Festival di Sanremo 2025: per il terzo anno consecutivo Webboh ha coinvolto la sua community in un’esperienza unica, con il “Webboh Van Studios” in collaborazione con Astra Make-Up.
-
Webboh Awards 2025: la sesta edizione dell’evento ha celebrato i talenti più amati dalla Gen Z, registrando 18 milioni di voti online e culminando in una serata esclusiva con i protagonisti più celebri sponsorizzata dai brand più hot per la Gen Z.
-
Media partnership con Cornetto Battiti Live 2025: una “Webboh-Room” esclusiva nel backstage ha permesso di realizzare contenuti con artisti del calibro di Alfa, Alessandra Amoroso e Baby K.
Da aprile, Webboh è anche su RDSNEXT – la social web radio di RDS 100% Grandi Successi – con “Webboh Time”, il programma che porta in radio l’universo Webboh, raccontando il mondo dei creator, delle tendenze e dei fenomeni di costume che animano i social.
WEBBOH LAB
Infine, fa parte dell’universo di Webboh anche Webboh Lab. Grazie all’incontro con l’Istituto di ricerca Sylla, è il primo online research hub sulla Gen Z: un punto di osservazione privilegiato su gusti, interessi e aspettative dei giovani.