BLTF LICENSING RETAIL DAY 2015: Confermate le ottime aspettative

Grande soddisfazione e numeri che decretano la piena riuscita di un binomio professionale e organizzativo, quello tra Bologna Licensing Trade Fair (BLTF) e il mensile Largo Consumo, giunto ormai al terzo anno, dal 30 marzo al 1 aprile 2015, nel capoluogo emiliano in concomitanza con Bologna Children’s Book Fair.

Nel padiglione 31 del Quartiere fieristico di Bologna, dedicato al Bologna Licensing Trade Fair (BLTF), l’unica fiera in Italia in cui i principali licensors e agenzie di licensing espongono le ultime novità sul mercato del licensing, erano infatti presenti 50 aziende espositrici provenienti dall’Italia e da diversi Paesi del mondo, in rappresentanza di oltre 700 marchi.

All’interno della manifestazione fieristica, si è tenuto quest’anno la prima edizione del Licensing Prospect Day, la sola iniziativa di networking volta ad introdurre nelle attività del licensing nuove aziende manifatturiere italiane, nato dalla collaborazione tra BolognaFiere e Largo Consumo.

I category e i marketing manager di ben 15 aziende manifatturiere, dal dolciario alla cosmesi, passando per l’abbigliamento hanno partecipato a oltre 100 meeting b2b con i referenti delle 50 aziende espositrici del BLTF. Un numero davvero significativo, per una giornata caratterizzata da una meccanica di matching che ha raccolto grandi consensi per un nuovo modello di contatto e di dialogo tra i player di diversi mercati.

Consolidato e confermato il successo della terza edizione del “Licensing Retail Day”, sempre con la stessa formula di inontri b2b questa volta tra gli espositori dell’iniziativa ed il mondo retail attivo in diversi comparti food e non food, tra cui Aspiag, Benetton, Carrefour, Conad, Coop Adriatica, Lekkerland, Leolandia, Prenatal, Sonae Sierra, Mr. Toy, Coop, solo per citarne alcuni, con oltre 250 meetings organizzati.

“Il licensing applicato all’industria e al retail dei beni di consumo è un fenomeno che seguiamo editorialmente da molti anni – ha commentato Armando Garosci, giornalista di Largo Consumo e coordinatore dei progetti editoriali della testata. L’adesione convinta al nostro invito da parte di tanti category e marketing manager di imprese distributive conferma la soddisfazione nella formula e nel suo modello organizzativo. Per Largo Consumo, la partecipazione attiva a questo tipo di iniziative ha il senso di disporre delle informazioni sufficientemente qualificate, utili allo svolgimento della propria missione editoriale, che è quella di essere fonte primaria di informazione per le imprese attive nelle filiere dei beni di consumo food e non food”.

Anche secondo BolognaFiere, il Bologna Licensing Trade Fair “si conferma come la manifestazione di riferimento non solo per il mercato italiano, ma anche europeo, nell’ambito delle licenze”. A sottolinearlo è il direttore commercialeAldo Sansone, che spiega: “Si è registrato un aumento dei visitatori e degli espositori, anche esteri, che hanno voluto così approcciare in modo diretto il mercato italiano. Le iniziative speciali organizzate con Largo Consumo, come il Licensing Retail Day ed il Licensing Prospect Day hanno dato notevoli risultati, anche dal punto di vista della fiera, attestando il Retail Day come un appuntamento fisso della manifestazione, con un ulteriore aumento dei delegati registrati e con un enorme apprezzamento anche per il Licensing Prospect Day, che ha permesso alla fiera di accogliere, tra i tanti partecipanti, anche nuove aziende, per la prima volta affacciatesi al mondo del licensing, con dei riscontri molto positivi. Il Bologna Licensing Trade Fair  – conclude – si conferma così un momento prezioso per i retailer, dove scoprire meglio su quali marchi scommettere per le prossime stagioni, non solo in modo tattico, ma sempre più anche strategico”.

Iscriviti alla nostra Newsletter!
Per conoscere in anteprima le novità del mondo del licensing e per rimanere aggiornato sulle iniziative internazionali di Licensing International iscriviti alla nostra newsletter.
Ho preso visione dell'Informativa sulla Privacy e dell'iscrizione alla newsletter