‘Il cinema prossimo venturo’ è una rubrica che nasce dalla collaborazione tra Licensing Italia con Echo, agenzia di comunicazione specializzata nell’entertainment. Qui a seguire i commenti di Marco Cino, CEO dell’Agenzia, sulle principali novità cinematografiche dei prossimi mesi.
di Marco Cino
L’estate che fra poco ci lasceremo alle spalle è stata accompagnata da alcuni notevoli successi al botteghino e da un risultato molto vicino a quello, straordinario, dell’anno scorso. Non era scontato, visto che l’estate 2023 è stata accompagnata dal fenomeno Barbenheimer e il pubblico non era distratto dai grandi eventi sportivi che abbiamo vissuto quest’anno.
Nel segnalare i film che si sono maggiormente distinti durante l’estate non possiamo che partire da Inside Out 2 che ha ottenuto il record di incassi nella storia del cinema italiano per un film d’animazione. Anche ‘Deadpool & Wolverine’ ha performato alla grande e dimostrato che la franchise è decisamente viva. Buoni risultati sono stati ottenuti anche da ‘Alien Romulus’, che ha portato nuova linfa e rilanciato la serie.
Il back-to-school è stato segnato da ‘Cattivissimo Me 4’ che è ancora decisamente attivo nelle sale e si sta avvicinando al buon traguardo di 2 milioni di spettatori.
È da poco uscito ‘Beetlejuice Beetlejuice’ che ha aperto il Festival del Cinema di Venezia e da cui ci si attendono numeri significativi.
Ma cosa ci aspetta nei prossimi mesi?
A fine settembre arriva ‘Transformers One’, un interessante animation movie basato sulla property Hasbro che racconta come tutto ha avuto inizio.
Sempre a fine settembre torna sul grande schermo il Milanese Imbruttito, con il nuovo capitolo: ‘Ricomincio da Taaac!’.
Ottobre viene aperto da ‘Joker: Folie à Deux’ che si candida, oltre che agli Oscar per l’interpretazione dei due protagonisti Joaquim Phoenix e Lady Gaga, a diventare il campione d’incassi dell’autunno.
A contendergli lo scettro, a fine ottobre, ci proverà ‘Venom – Last Dance’, il terzo (e definitivo?) capitolo dell’anti-eroe tratto dai comic Marvel.
Ma prima, il 10 ottobre, uscirà il delizioso e commovente ‘Il Robot Selvaggio’: un animation che può riservare molte sorprese al box-office.
C’è spazio anche per il grande cinema d’autore e a fine ottobre arriva ‘Parthenope’ diretto dal pluri-premiato Paolo Sorrentino, mentre a metà ottobre sul grande schermo è atteso ‘Megalopolis’, ambizioso progetto-monstre scritto, diretto e co-prodotto da Francis Ford Coppola. Sicuramente due titoli che faranno molto parlare!
A novembre ci sarà da divertirsi e c’è spettacolo per tutti i gusti. Iniziamo con ‘Uno Rosso’ action-comedy con The Rock Dwayne Johnson, seguito dall’attesissimo ‘Gladiator II’ dove torna alla regia Ridley Scott. A seguire il patinatissimo ‘Wicked – Parte 1’ tratto dall’omonimo musical di grande successo e che trae spunto dal Mago di Oz, per finire con ‘Oceania 2’ l’atteso seguito del film Disney che racconta le avventure di Vaiana.
Dicembre si apre con l’interessante esperimento di ‘Piece By Piece’ che racconta la vita del cantante Pharrell Williams, ma con la tecnica d’animazione Lego e con ‘La Stanza Accanto’ in cui Pedro Almodovar dirige un cast americano all-star.
Prima di metà dicembre vedremo la nuova avventura dei ‘Me Contro Te’ e uscirà finalmente, dopo essere stato rinviato più di una volta, ‘Kraven’ l’anti-hero del mondo Marvel che arriva dritto dritto dai fumetti.
Avvicinandosi a Natale è attesissimo l’emozionante ruggito di ‘Mufasa: Il Re Leone’, seguito del classico Disney che è fra i film di maggiore successo della storia e le immagini del cui trailer ci hanno già affascinato.
Quest’anno sotto l’Albero troveremo anche il cinepanettone con ‘Cortina Express’ che riunisce molti dei comici italiani più amati e ‘Diamanti’, la nuova fatica del sempre amato Ferzan Ozpetek.
Il nuovo anno si aprirà con ‘Sonic 3’ e da un capitolo animato della saga de ‘Il Signore degli Anelli’, seguiti a breve distanza da ‘Paddington In Perù’.
Ma di questo e molto altro parleremo nel prossimo appuntamento.
