
Pimpa è nata nel 1975 dalla penna di ALTAN e da allora venne pubblicata nel “Corriere dei piccoli” fino alla chiusura definitiva del giornale (1994). Nel frattempo è presente nel mondo dell’editoria con tanti titoli di libri ed un suo mensile che entra in edicola per la prima volta nel mese di settembre 1987, pubblicazione mai interrotta che vanta il numero 449 a gennaio 2025. Il suo editore attuale è Franco Cosimo Panini con oltre un centinaio di titoli di libri da 0-3 a 6-7 anni. A settembre 2022 il mensile ha festeggiato i suoi 35 anni.
Nel 2018 è stata presentata una nuova veste grafica sia per il mensile Pimpa che per il sito web ufficiale – www.pimpa.it
Nei suoi profili ufficiali social ha un altissimo numero di followers sia su facebook che su Instragram – @pimpa_official.
Nell’animazione, Pimpa è protagonista di 624 minuti di cartoni animati (4 serie di 26 episodi di cinque minuti più quattro special di 26 minuti) visibili in tv su Rai YoYo, Netflix e in streeming su RaiPlay. L’ultima serie è la 4ª “Pimpa-Giramondo”.
La presenza di Pimpa viene sempre apprezzata nel mondo della scuola e dell’apprendimento perché è sempre molto inclusiva, molte sue storie sono state tradotte in linguaggi dei segni Lis, braille e altri.
Molti libri oltre che in lingue straniere sono stati anche tradotti in dialetti e lingue minoritarie italiane dove è molto apprezzata per il suo linguaggio semplice.
Nell’arco degli anni ci sono state diverse licenze di merchandising di articoli di cartoleria, guide turistiche di città italiane e Musei, pupazzi e cuscini in diverse misure, caschi e campanelli per biciclette, lenzuola, abbigliamento per bambini, calzini, palloncini, articoli beauty care, articoli da regalo in argento, prodotti in melamina e ceramica per la cucina, giochi da tavolo e di imitazione, giochi per la spiaggia, eventi teatrali, un trenino adibito al trasporto di bambini nei centri commerciali, abbigliamento per adulti, prodotti dolciari.
Nel 2023 nasce un progetto su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che si sviluppa in collaborazione con l’editore Franco Cosimo Panini, con lo scopo di valorizzare e far conoscere la storia, le tradizioni e le infinite bellezze italiane nel mondo attraverso un personaggio icona della letteratura dell’infanzia come la Pimpa.
Il libro PIMPA VIAGGIA IN ITALIA è parte del progetto accompagnato da una mostra pannellare con contenuti divulgativi che spaziano dalla cucina al design, dallo sport alla natura, che si inserisce nell’ambito delle iniziative di promozione integrata dell’Italia prodotte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed è stata pensata per raccontare il nostro Paese e le sue eccellenze al grande pubblico internazionale, con un focus sulla fascia d’età 0-6 anni.
Nel 2025 Pimpa festeggia un compleanno speciale, il suo. Ha sempre cinque anni da 50 anni. Nel corso dell’anno ci saranno molti eventi e progetti che coroneranno questo importante compleanno.
LicenzianteQuipos Srl