Record di visitatori all’Hong Kong International Licensing Show: oltre 20.000 presenze
Events
La 14esima edizione dell’Hong Kong International Licensing Show, che si è svolta dall’11 al 13 gennaio, si è conclusa registrando un numero record di visitatori.
Organizzato dall’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), il Licensing Show ha riunito oltre 20.800 professionisti del settore provenienti da oltre 100 Paesi, con un incremento del 5,6% rispetto all’anno precedente.
Anche la 5a Asian Licensing Conference, che si è svolta in parallelo con il Licensing Show, ha visto alternarsi sul palco in veste di relatori 30 tra i maggiori esperti di licensing a livello internazionale registrando la presenza di oltre 1400 partecipanti.
Licensing Italia ha partecipato all’evento in veste di ufficio italiano di LIMA, l’associazione internazionale del licensing che sponsorizza l’Asian Licensing Conference. ” Il Licensing Show di Hong Kong cresce di anno in anno” – ha osservato Roberta Nebbia di Licensing Italia – ” Offre senza dubbio un’ottima occasione per entrare in contatto con i principali operatori del mercato asiatico e per vedere alcune anticipazioni dei principali trend del settore” .
Durante il Licensing Show, Mr Raimond Yip, HKTDC Acting Executive Director, ha sottolineato le enormi opportunità che l’Asia offre al settore del licensing.
Lo sviluppo dei mercati asiatici, in particolare quello cinese, congiuntamente alla crescita delle vendite di prodotti su licenza stanno creando opportunità immense per il settore del licensing coinvolgendo: licenzianti, agenti di licensing, licenziatari di ogni settore,esperti di marketing e di comunicazione, brand promoters, consulenti legali e designers.
“Hong Kong possiede molti specifici vantaggi, tra i quali la sua vicinanza al mercato della Cina continentale, una forte protezione della Proprietà Intellettuale ed un vasto bacino di professionisti del licensing “, ha dichiarato Mr Yip. “Non solo Hong Kong può aiutare i brands internazionali ad entrare nel mercato cinese e negli altri mercati asiatici, ma è anche il miglior accesso per le società cinesi che intendono promuovere i propri brands nel mondo. L’Hong Kong International Licensing Show è la piattaforma ideale per mettere in contatto le società di Hong Kong, della Cina continentale e di tutti gli altri mercati internazionali e per esplorare le opportunità di licensing.
Hong Kong: una piattaforma di Licensing a due vie
L’introduzione in Cina della “politica dei due figli ” sta creando opportunità nell’ambito dei prodotti per bambini.
e tutti i professionisti che operano nel settore del licensing stanno cercando di trarre vantaggio da questa situazione per entrare sul mercato cinese.
Paul Field, Managing Director del brand australiano di Entertainment per bambini “The Wiggles “, che ha partecipato come exhibitor per la prima volta allo Show , ha dichiarato che il brand possiede una vasta gamma di prodotti audiovisivi distribuiti in oltre 100 Paesi. La società spera di sfruttare la piattaforma di Hong Kong per riuscire ad entrare nel mercato cinese ed ha partecipato al Licensing Show con l’obiettivo di entrare in contatto con canali televisivi cinesi nonché quello di esplorare opportunità per prodotti prescolari di edutainment.
Il ministro della cultura cinese è tornato quest’anno al Licensing Show, alla guida di una delegazione ancora più vasta che in passato.
Grazie alla partecipazione delle regioni del Guangdong, dello Zhejiang e del Sichuan, il padiglione della Cina continentale, con 90 exhibitors, è stato il più grande che abbia mai preso parte al Licensing Show promuovendo, attraverso il licensing, l’arte, la cultura, l’animazione e numerosi brands cinesi.
Intervenendo alla Asian Licensing Conference, Mr Yang Xiaobo, Sales Management Department Director del Palace Museum di Pechino, ha dichiarato che il museo possiede più di 8700 prodotti artistici e creativi, con alcuni brands, quali “Forbidden City ” e “Imperial Palace “, ormai sul punto di ottenere la registrazione internazionale del marchio. Mr Yang nel suo intervento ha sottolineato che la loro partecipazione al Licensing Show aiuterebbe a raggiungere l’obiettivo di creare un network internazionale a sostegno delle vendite nonché di stimolare la cooperazione con marchi globali.
Lifestyle e fashion licensing
In maniera crescente l’emergente classe media asiatica aspira ad acquistare marchi conosciuti e servizi di alta qualità e ciò determina una crescita significativa nella domanda di prodotti su licenza. Tra le property internazionali licenziate, i prodotti della categoria Lifestyle and Fashion hanno raggiunto le vendite più elevate, raggiungendo 57.3 miliardi USD nel 2014. nell’ambito del Licensing Show, l’area dedicata a” Lifestyle & Fashion” è stato creata per presentare sia i brand classici sia quelli di maggior tendenza, fra cui quelli di Hearst Magazines, editore di riviste come Cosmopolitan, Harper’s Bazaar e Marie Claire. Mr Adam Cooper, Hearst’s Publisher e International Licensing Director, ha confermato che il gruppo, che presto aprirà dei “concept bar” a marchio negli UAE, raggiungerà un successo ancora più ampio con le sue licenze lifestyle in Asia attraverso la piattaforma di Hong Kong.
Hearst Magazines ha partecipato al Licensing Show di Hong Kong per la prima volta quest’anno con il proprio agente IMG.
Durante il Licensing Show, Hearst Magazines ha avuto modo di incontrare buyers cinesi, di Hong Kong e indonesiani per potenziali accordi di licenza nelle categorie fashion, beauty e food.
Il Licensing Show di Hong Kong promuove brand originali
Un numero sempre crescente di aziende asiatiche stanno lanciando prodotti o organizzando eventi per far conoscere character nuovi. Grazie alle sessioni di business matching organizzate da HKTDC hanno potuto incontrare un gran numero di potenziali clienti e licenziatari.
Con la crescita del settore licensing in Asia le vendite di prodotti su licenza hanno raggiunto 19,4 miliardi USD nel 2014, rappresentando il 12,2% del totale mondiale. L’Asia non è solo un mercato ampio per i prodotti su licenza, ma anche una culla per talenti creativi e per brand locali.
In Giappone, il mercato più importante in Asia per il settore del licensing, il business del licensing si è ormai evoluto in un vero e propri settore maturo, e viene utilizzato anche in nuove categorie quali ad esempio il Turismo e l’Agricultura. Kumamon, la mascotte della prefettura di Kumamoto è uno degli esempi di maggior successo. Le vendite di prodotti a licenza Kumamon hanno raggiunto la cifra di 1 miliardo USD nel 2014.
“È stato veramente molto interessante assistere alla presentazione, nell’ambito dell’Asian Licensing Conference, della case history “Kumamon”- ha dichiarato Roberta Nebbia di Licensing Italia – “Anche da noi in Italia si dovrebbe iniziare a valutare un utilizzo del licensing in settori alternativi a quelli tradizionali”.
Nel contempo la Cina sta rivelandosi come uno dei mercati al mondo con la maggior crescita per quanto concerne i prodotti su licenza. Nel 2014, le vendite di prodotti su licenza in Cina hanno raggiunto 5.94 miliardi USD, con un incremento dell’8% rispetto al 2013.
Il gruppo Alibaba ha recentemente fondato una Business Unit che ha come obiettivo quello di costituire una piattaforma globale per i derivati dalle proprietà intellettuali. Mr Bill Ying, General Manager della BU ha affermato: ” Siamo veramente grati a HKTDC per l’organizzazione di incontri di business di elevato standard che ci hanno permesso di incontrare brand internazionali con i quali abbiamo discusso di futuri piani di collaborazione. Il settore del licensing in Asia è ancora nella sua fase iniziale e questo è il motivo per cui Alibaba vuole comprenderne i principali meccanismi attraverso l’Hong Kong International Licensing Show.”
L’Hong Kong International Licensing Show ha ottenuto un buon riscontro da parte dei visitatori
L’HKTDC ha coinvolto 63 delegazioni cinesi e straniere e più di 1.000 agenti provenienti da oltre 20 paesi. Si sono svolte più di 600 sessioni di business matching, delle quali 80 sono state organizzate in partnership con nove associazioni industriali per promuovere la collaborazione “cross-industry” ed esplorare le opportunità di licensing. Tra queste associazioni sono incluse: The Federation of Hong Kong Brands, The Hong Kong Association of Amusement Parks and Attractions, Hong Kong Apparel Society, The Hong Kong Exporters’ Association, The Hong Kong Watch Manufacturers Association, Hong Kong Toys Council, The Federation of Hong Kong Watch Trades & Industries, The Hong Kong Retail Management Association and Hong Kong Publishing Federation. Durante queste sessioni i produttori OEM, gli esportatori e i venditori al dettaglio di diverse aziende sono stati invitati ad analizzare i nuovi mercati e le opportunità di aggiornamento e trasformazione per diventare più competitivi.
La 14ma edizione dell’Hong Kong International Licensing Show ha accolto più di 340 espositori provenienti da 15 paesi e regioni con più di 860 brand e character appartenenti a varie categorie, come, ad esempio, Cartoon and Animation, Edutainment, Art and Design, Fashion and Lifestyle e Food and Beverage. Sono stati creati otto padiglioni internazionali comprendenti Australia, Cina, Giappone, Corea, Malaysia, Taiwan, Tailandia e UK. Tra i partecipanti, i Licenzianti e gli agenti di Licensing leader nel settore, tra cui BBC Worldwide, Chelsea Football Club, Hasbro, Hearst Magazines International, Sanrio, The Palace Museum, The Wiggles, Warner Bros., 20th Century Fox and Ali-the-Fox.