Svolta green per Mondo: ecco come il giocattolo diventa sostenibile

Con oltre 70 anni di esperienza nella toy industry, Mondo ha presentato due nuovi progetti dedicati alla sostenibilità ambientale: BioBall e RenewToys sono la prova che una svolta green nel settore dei giochi e dei giocattoli è possibile. 

Licensing Italia ha intervistato Marco Stroppiana, Responsabile della divisione Toys di Mondo

di Giulia Rastelli 

Marco Stroppiana_Mondo
Marco Stroppiana

L.I. Mondo è oggi leader mondiale nella produzione di palloni e set da spiaggia per bambini e non solo: quali secondo lei sono le ragioni di questo successo? 

Marco Stroppiana: Le ragioni si possono racchiudere nella grande esperienza che abbiamo maturato in oltre 70 anni di attività nel giocattolo supportata dall’ambizione di rinnovare costantemente il nostro parco prodotti e licenze, che ci permette di saper offrire sempre qualcosa di nuovo ai nostri clienti. Inoltre, per la stagione 2021 abbiamo fatto uno step innovativo importante utilizzando materiali green per tutte le nostre produzioni di palloni e secchielli.

L.I. Quando è nato il vostro interesse a sviluppare programmi di licensing? 

M.S Per quanto riguarda le nostre categorie, il mercato sulle licenze ha iniziato a svilupparsi negli anni ’60. Certamente negli ultimi 20 anni il nostro business si è focalizzato sui prodotti licenziati e non solo per quanto riguarda i prodotti tradizionali quali palloni, secchielli e giochi da spiaggia. Abbiamo applicato il modello anche su altre categorie quali i veicoli statici e radio comandati, i monopattini e, in linea di massima, su buona parte delle nuove linee che andremo a lanciare tra il Natale 2021 ed il 2022.

L.I. Quali sono i criteri con cui selezionate le licenze? Qual è il vostro target principale?

M.S. L’obiettivo chiaramente è quello di avere un portafogli licenze sempre aggiornato, con i brand più forti per un target di età che va fino ai 10 anni. Proprio per massimizzare la nostra penetrazione nei vari territori, negli ultimi anni stiamo molto attenti anche a fenomeni “locali” che possono svilupparsi in un Paese mentre non essere particolarmente rilevanti in altri. Il monitoraggio del mercato licensing è per noi fondamentale, la reazione ai primi input da parte dei consumatori rappresenta un segnale prezioso.

L.I. Quali sono i principali progetti licensing su cui state lavorando per il 2021? 

M.S. Il 2021 è anno di Europei di calcio, quindi, come avviene anche per i Mondiali, offriamo una gamma di palloni dedicata. L’evento calcistico rappresenta per noi un’opportunità imperdibile. Per la campagna natalizia 2021 invece stiamo lavorando ad una linea di role play make up a brand Barbie, una linea innovativa che vuole colmare un gap di Mondo sul giocattolo femminile e rappresenta per l’azienda una traiettoria di evoluzione importante al dì fuori delle categorie core.

L.I. Licensing International, di cui noi siamo l’ufficio in Italia, sta promuovendo una campagna di sensibilizzazione per spingere il mercato a sviluppare programmi di licenza sostenibili. Qual è la posizione di Mondo in tal senso?

M.S. La sostenibilità ambientale rappresenta un obiettivo chiaro dell’azienda che nei fatti si è tradotto nell’avvio dei due progetti “green”, Bioball per i palloni e Renew Toys per i secchielli e gli altri giochi da spiaggia. Questi due sviluppi per noi rappresentano un ottimo punto di partenza, ma ci sono margini di intervento ancora più ampi con livelli ancora superiori di sostenibilità da raggiungersi attraverso una costante attività di ricerca e sviluppo su prodotti e packaging. Inoltre, la nostra visione è quella di estendere il tema della sostenibilità a tutte le categorie su cui lavoriamo, in ambito make-up, per esempio, stiamo già lavorando in questa direzione. Il mondo del licensing non può certamente rimanere al di fuori di questo cambiamento e sicuramente i licenzianti andranno sempre più alla ricerca di partner capaci di garantire produzioni rispettose dell’ambiente.

Iscriviti alla nostra Newsletter!
Per conoscere in anteprima le novità del mondo del licensing e per rimanere aggiornato sulle iniziative internazionali di Licensing International iscriviti alla nostra newsletter.
Ho preso visione dell'Informativa sulla Privacy e dell'iscrizione alla newsletter