Una innovativa proposta artistica al MIA Milan Image Art Fair 2024
La tredicesima edizione della MIA Milan Image Art Fair ha rappresentato un nuovo momento di incontro tra arte e impresa, grazie alla partnership tra Looking for Art e VALENTI, storico brand italiano specializzato nella produzione di prodotti di design di alta qualità per illuminare e arredare gli ambienti con stile e raffinatezza.
Durante la fiera, che si è svolta ad aprile 2024 presso gli spazi di Allianz MiCo, Via Gattamelata 13, Milano, Looking for Art ha presentato un progetto espositivo differente, volto alla valorizzazione dell’arte fotografica contemporanea e basato sulla speciale collaborazione
sviluppata per l’occasione con VALENTI.
Questa partnership ha consentito agli artisti selezionati di sfruttare i celebri prodotti VALENTI per arricchire la propria esposizione artistica, creando un dialogo vibrante tra forma, funzionalità e espressione creativa. Le opere esposte hanno catturato l’attenzione del pubblico, offrendo una gamma di prospettive artistiche e stimolando la riflessione sui temi dell’identità, della memoria e della contemporaneità.
Oltre all’esposizione dei progetti fotografici personali durante la fiera, agli artisti è stato chiesto di reinterpretare fotograficamente e con sguardo artistico una lampada della collezione VALENTI. Queste lampade, scelte insieme da un catalogo, sono state abbinate alle personalità e ai valori dei singoli creativi. Gli scatti risultanti ora rappresentano un contenuto di grande valore per il brand, integrandosi in modo eclettico e differente nell’universo
estetico e concettuale di VALENTI.
Gli Artisti selezionati:
Oscar Brum: le opere di Brum hanno trasportato il pubblico in un viaggio attraverso il patrimonio culturale messicano, mescolando esperienze personali con simbolismi antichi e dogmi contemporanei.
Flavio Di Renzo: la serie Emikrania di Di Renzo ha offerto una potente narrazione visiva dei suoi attacchi emicranici, trasformando l’esperienza personale in un’opera d’arte emozionante che ha suscitato empatia e consapevolezza.
Alexander Gabriel: il lavoro di Gabriel ha esplorato la transitorietà spaziale attraverso una serie di fotografie che documentano azioni quotidiane e interazioni umane, offrendo uno sguardo unico sui nostri spazi intermedi e stimolando la riflessione sul concetto di tempo e luogo.
Mauro Serra: attraverso uno sguardo ironico e una estetica pop, Serra ha evidenziato la bellezza nascosta negli scarti e nei dettagli della vita quotidiana, mettendo in luce la complessità della contemporaneità e invitando il pubblico a una riflessione critica sulle dinamiche sociali e culturali.
