Sandokan: un’avventura che ritorna grazie a Lux Vide

17 Febbraio 2025 | Lucrezia Nebbia | Interviste

Sandokan, un’avventura epica che ritorna e vive oltre lo schermo grazie a Lux Vide

Parliamo di Sandokan, serie evento internazionale, prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction e diretta da Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo. Sandokan andrà in onda alla fine del 2025 su Rai1 e sarà distribuita in tutto il mondo da Fremantle International e in Spagna da Mediterráneo Mediaset España Group. 

Vedremo Can Yaman nei panni della Tigre della Malesia, in una veste originale, affiancato dall’esordiente Alanah Bloor nel ruolo di Marianna. Con loro ci saranno Ed Westwick (Gossip Girl, I figli degli uomini) nel ruolo dell’affascinante antagonista Lord Brooke, mentre sarà Alessandro Preziosi (I Medici, Black Out, La vita bugiarda degli adulti) a dare il volto all’iconico Yanez de Gomera. Si uniranno al cast anche John Hannah (The last of us, Quattro Matrimoni e un funerale, Sliding Doors, La Mummia), Madeleine Price, Gilberto Gliozzi (Loro, I delitti del Barlume), Mark Grosy (Zero Zero Zero) e Samuele Segreto (Stranizza d’amuri, L’Ora).

Da un’idea di Luca Bernabei, Sandokan sarà una grande epopea con un tratto da fiaba e un forte legame con l’ambiente. La serie racconterà le origini della Tigre della Malesia, che torna finalmente sul piccolo schermo. Vedremo nascere il mito di Sandokan, la sua scoperta di essere figlio di un antico re guerriero, vivremo con lui l’amore con Marianna, l’amicizia con Yanez e la rivalità con Lord Brooke: avventura, azione, eroismo ed una rivoluzionaria storia d’amore, in un racconto pronto a incantare adulti e bambini, unendo tutta la famiglia.

Ne parliamo con..

Luca Bernabei CEO di Lux Vide

Barbara Pavone chief Marketing & Sales Officer

Andrea Cuccaro Head of branded entertainment & special projects

“Sandokan” è un progetto ambizioso che riporta in vita un’icona della cultura pop. Qual è stata la vostra visione per questa serie?

Luca Bernabei: Sandokan è un’icona senza tempo che ha fatto sognare intere generazioni di lettori e spettatori, fino a diventare una delle IP più importanti in Italia e in Europa. Abbiamo riletto questo racconto epico con un’estetica moderna, valorizzando scenografie, costumi e sperimentazioni digitali per creare un’esperienza immersiva ed escapista. Avventura, scenari tropicali mozzafiato e una cura straordinaria per i dettagli contribuiscono a costruire un’identità visiva potente, che ben si applica ad una estensione della property nell’universo transmediale del licensing.

L’attenzione ai dettagli è evidente, ma sappiamo che la produzione ha anche un forte valore green. In che modo avete affrontato il tema della sostenibilità?

Barbara Pavone: Sandokan è, prima di tutto, una storia di rispetto per la natura e per i popoli oppressi. Volevamo che questi valori fossero riflessi anche nella produzione, rendendola il più sostenibile possibile. Abbiamo adottato pratiche green in ogni fase, dai costumi—interamente riciclati e realizzati con materiali di recupero, per un effetto autentico e vissuto—fino alla scelta delle location naturali, minimizzando l’impatto ambientale delle riprese. Abbiamo privilegiato energie rinnovabili e implementato sistemi di gestione sostenibile delle risorse, perché raccontare una storia di equilibrio con la natura significava, per noi, metterlo in pratica concretamente.

Il franchise ha un grande potenziale nel mondo del licensing. Quali opportunità vedete in questo ambito?

Andrea Cuccaro: “Sandokan” è molto più di una serie TV, è un universo narrativo unico, ricco di personaggi iconici, simboli visivi e valori forti . Tutti questi elementi lo rendono perfetto per il mondo del licensing e delle partnership. Il nostro obiettivo è costruire un brand che viva oltre lo schermo, attraverso moda, accessori, editoria, giocattoli e videogame, ma anche esperienze immersive, mostre ed eventi speciali. Vogliamo che Sandokan, Marianna e Yanez diventino vere icone, riconoscibili in diversi settori, da quello dell’intrattenimento a quello del lifestyle. Abbiamo già avviato dialoghi con partner strategici per sviluppare prodotti che riflettano lo spirito della serie e amplifichino la sua portata globale.

Portiamo ai partner un mondo di tradizione e contemporaneità, mettendo a disposizione dei brand la possibilità di coinvolgere i loro consumatori in esperienze uniche ed esclusive che li facciano sentire parte del set, e della magia della serie.

Oltre alla serie, ci saranno iniziative speciali per coinvolgere il pubblico?

Andrea Cuccaro: Assolutamente sì. Vogliamo che il pubblico non sia solo spettatore, ma parte di questo viaggio. Stiamo lavorando a diverse idee speciali: aprire il set ai fan, ad esempio, permettendo loro di visitare le location di “Sandokan 2” e vivere l’esperienza di una grande produzione cinematografica dall’interno. Inoltre, stiamo studiando la possibilità di coinvolgere il pubblico in un casting aperto, un’opportunità unica per chi sogna di far parte dell’universo di Sandokan.

La serie sarà un evento anche dal punto di vista promozionale. Cosa avete in programma per il lancio?

Barbara Pavone: Sandokan non sarà solo una serie, ma un evento a tutto tondo, supportato da una campagna di comunicazione a 360°. Il lancio sarà un’esperienza memorabile, con la partecipazione a festival internazionali, anteprime esclusive ed eventi immersivi nelle principali città, dove il pubblico potrà incontrare i protagonisti e scoprire il dietro le quinte della serie. A questo si affiancheranno esperienze digitali interattive, pensate per far vivere il mondo di Sandokan anche online. Il nostro obiettivo è creare una vera e propria community attorno alla serie, perché Sandokan non è solo uno spettacolo da guardare, ma un universo in cui immergersi.

Cosa vi aspettate dalle partnership con “Sandokan”?

Andrea Cuccaro: Vogliamo che Sandokan riviva oggi come un’icona senza tempo. Non è solo il protagonista di un’avventura, è un simbolo di libertà, rispetto per la natura e lotta contro l’ingiustizia. Se riusciremo a far innamorare una nuova generazione di questi temi, avremo raggiunto il nostro obiettivo, e saremo felici di farlo insieme a brand che credono nei nostri stessi valori.

Per info sul licensing contattare l’agenzia Camelot – 02 336311 – referente: Silvia Calori, silvia.calori@advcamelot.it